La fermata Metro dei Navigli è stata inaugurata nel 2015 e da allora ha conquistato il cuore dei milanesi. Il suo design, realizzato dall’architetto Marco Biarca, è un’interpretazione moderna delle antiche culture e tradizioni del quartiere dei Navigli. Le pareti della stazione sono decorate con mosaici blu e verdi, rappresentando le acque dei canali che caratterizzano questa zona della città.
La fermata è composta da due livelli: il piano superiore è dedicato alla stazione della politana, mentre il piano inferiore ospita una galleria d’arte. Questo spazio espositivo offre una vetrina per gli artisti locali e internazionali, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nell’atmosfera creativa del quartiere dei Navigli.
Ma la fermata Metro dei Navigli non è solo una fermata di metropolitana. È diventata un vero e proprio punto di incontro per le persone del quartiere. Gli abitanti della zona la considerano un luogo di ritrovo, dove possono incontrarsi per fare quattro chiacchiere o prendere un caffè. La antistante alla stazione è stata trasformata in una zona pedonale, rendendo la fermata Metro dei Navigli un vero e proprio centro sociale.
Inoltre, la fermata Metro dei Navigli è diventata un’attrazione turistica per i visitatori di Milano. Molti turisti scelgono di visitare il quartiere dei Navigli proprio per poter ammirare questa fermata di metropolitana così particolare. Le foto dei mosaici e della galleria d’arte vengono condivise sui social media e diventano una testimonianza della bellezza e dell’originalità di questo luogo.
La fermata Metro dei Navigli è anche un importante punto di accesso per i numerosi locali e ristoranti presenti nel quartiere. Grazie a questa fermata, è possibile raggiungere facilmente i ristoranti sulle rive dei canali e vivere l’atmosfera unica del quartiere durante il giorno e la notte.
Inoltre, questa fermata di metropolitana è stata progettata nel rispetto dell’ambiente. Grazie all’utilizzo di materiali riciclabili e alla presenza di pannelli solari sul tetto, la fermata Metro dei Navigli è un esempio di sostenibilità e rispetto dell’ambiente.
In conclusione, la fermata Metro dei Navigli di Milano è un vero gioiello architettonico e un punto di riferimento per i suoi abitanti e per i visitatori. Il suo design moderno e innovativo, la presenza della galleria d’arte, l’atmosfera accogliente e la sua importanza come punto di accesso al quartiere dei Navigli, la rendono una fermata di metropolitana unica nel suo genere. Se visitate Milano, non potete assolutamente perdervela!