I fegatini con funghi e crostini di polenta sono un piatto gustoso e saporito che si sposa perfettamente con i sapori autunnali. Questo piatto, che ha le sue radici nella tradizione italiana, consiste in un trito di fegato di pollo cotto con funghi e servito con crostini di polenta.

Per preparare questo piatto, innanzitutto bisogna tagliare i funghi a fettine e farli saltare in una padella con l’olio d’oliva. Dopo qualche minuto, aggiungere il trito di fegatini di pollo e continuare a cuocere per altri 10-15 minuti. Nel frattempo, preparare la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione e versarla in una teglia per farla raffreddare.

Una volta che la polenta è stata raffreddata e solidificata, tagliarla a fette e tostarle in una padella con un po’ di olio d’oliva. Farle dorare da entrambi i lati e metterle da parte.

Una volta che i funghi e i fegatini sono cotti, servirli con i crostini di polenta. Per un tocco di freschezza, si possono aggiungere delle foglie di prezzemolo tritate.

I fegatini con funghi e crostini di polenta sono un ottimo piatto da servire come antipasto o come secondo piatto. Questo piatto è molto versatile e può essere personalizzato a seconda dei gusti. Si possono usare funghi freschi o secchi, o aggiungere altre verdure come carote o sedano.

Inoltre, questo piatto è anche molto economico e richiede pochi ingredienti. I fegatini di pollo sono un’ottima fonte di proteine e ferro, mentre i funghi sono ricchi di vitamine e antiossidanti.

In definitiva, i fegatini con funghi e crostini di polenta sono un piatto delizioso e facile da preparare che può essere apprezzato da tutti. Questo piatto è l’ideale per una cena in famiglia o un pranzo con gli amici, e sicuramente sarà apprezzato da tutti. Provalo e lasciati conquistare da questi fantastici sapori autunnali!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!