Feci Contaminati da Sangue Occulto: l’Allarme

Negli ultimi tempi, si è diffuso un allarme sul tema delle feci contaminati da sangue occulto. Ma cosa si intende con questo termine? E perché si parla di allarme?

Il sangue occulto nelle feci è una condizione in cui il sangue presente nello stomaco o nell’intestino non è visibile ad occhio nudo, ma può essere rilevato attraverso specifici test di laboratorio. La presenza di sangue occulto può indicare la presenza di diverse patologie, tra cui ulcere gastriche o intestinali, malattie infiammatorie dell’intestino, polipi o tumori.

L’allarme è dovuto al fatto che rilevare precocemente la presenza di sangue occulto nelle feci può essere fondamentale per diagnosticare tempestivamente eventuali problemi di salute, come il cancro del colon-retto. Il tumore del colon-retto è infatti uno dei più diffusi e mortalità, ma se individuato in fase precoce, le possibilità di guarigione sono molto elevate.

Esistono diversi metodi per individuare la presenza di sangue occulto nelle feci, come la ricerca del sangue tramite un test immunologico o la ricerca di emoglobina tramite un test chimico. Questi test possono essere eseguiti sia su campioni di feci che a casa, con kit appositamente progettati, o presso un laboratorio di analisi cliniche.

Per quanto riguarda gli individui a rischio, come persone con una storia familiare di cancro del colon-retto o persone di età superiore ai 50 anni, è consigliabile sottoporsi a screening regolari per la ricerca del sangue occulto nelle feci. L’American Cancer Society raccomanda il test del sangue occulto nelle feci ogni anno a partire dai 50 anni, mentre nel caso di una colonscopia normale, la frequenza può variare tra i 5 e i 10 anni.

È importante sottolineare che un risultato positivo al test del sangue occulto nelle feci non indica necessariamente la presenza di un tumore. Esistono infatti anche altre cause che possono determinare la presenza di sangue occulto nelle feci, come emorroidi, polipi o lesioni del tratto gastrointestinale.

Tuttavia, in caso di risultato positivo al test del sangue occulto nelle feci, è fondamentale consultare un medico per valutare la necessità di ulteriori indagini diagnostiche, come la colonscopia, che consentono di visualizzare direttamente l’interno del colon e dell’intestino.

In conclusione, l’allarme sulle feci contaminati da sangue occulto è giustificato dalla importanza di individuare precocemente eventuali problemi di salute, come il cancro del colon-retto. La ricerca del sangue occulto nelle feci è un semplice e indolore test che può salvare molte vite, permettendo una diagnosi tempestiva e una possibilità di cura elevata. È quindi fondamentale che le persone a rischio si sottopongano a screening regolari e che tutti, in caso di risultato positivo, consultino immediatamente un medico per ulteriori accertamenti. La prevenzione e la diagnosi precoce sono le armi migliori per combattere questa malattia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!