La quartana sporadica è una forma di malaria che si verifica in maniera sporadica e non è direttamente correlata alla presenza del parassita Plasmodium nelle aree endemiche. La malattia viene trasmessa attraverso la puntura di una zanzara infetta del genere Anopheles, che trasferisce il parassita nel sangue.

La febbre quartana sporadica è caratterizzata da episodi ricorrenti di febbre alta che si verificano con una frequenza di circa ogni quattro giorni. I sintomi includono brividi, mal di testa, dolori addominali, nausea, sudorazione eccessiva e stanchezza estrema. Questi sintomi possono persistere per diverse settimane o persino mesi, se non trattati correttamente.

Questa forma di malaria è chiamata “quartana” perché i sintomi si verificano con un intervallo regolare di quattro giorni; mentre la forma più comune di malaria, chiamata “terzana”, ha un intervallo di tre giorni. La febbre quartana sporadica può essere difficile da diagnosticare perché i sintomi sono generalmente vaghi e possono essere scambiati per altre malattie febbrili.

La febbre quartana sporadica può verificarsi in individui che vivono o viaggiano in aree non endemiche per la malaria. Può essere causata da parassiti del genere Plasmodium, come Plasmodium malariae o Plasmodium ovale, che possono essere trasmessi da zanzare infette. Tuttavia, la trasmissione può essere meno comune o avvenire in modo irregolare rispetto alle aree endemiche.

La prevenzione e il trattamento della febbre quartana sporadica includono precauzioni contro le punture di zanzara, come l’uso di repellenti per insetti, vestiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi e l’installazione di zanzariere nelle abitazioni. Inoltre, i viaggiatori che si recano in aree a rischio di malaria dovrebbero prendere in considerazione l’uso di farmaci antimalarici prescritti dal medico.

La diagnosi della febbre quartana sporadica viene effettuata mediante esami del sangue per identificare la presenza di parassiti Plasmodium. Una volta effettuata la diagnosi, il trattamento prevede l’uso di farmaci antimalarici specifici per eliminare il parassita dal corpo. È importante seguire attentamente il regime prescritto dal medico per prevenire la ricomparsa dell’infezione.

Se non trattata correttamente, la febbre quartana sporadica può portare a complicazioni gravi, come l’anemia, l’insufficienza renale o il coinvolgimento del sistema nervoso centrale. Pertanto, è fondamentale cercare cure mediche tempestive per prevenire tali complicanze.

In conclusione, la febbre quartana sporadica è una forma di malaria che si verifica in modo sporadico e non è direttamente legata alla presenza del parassita Plasmodium nelle aree endemiche. I sintomi ricorrenti di febbre possono persistere per settimane o mesi, se non trattati correttamente. La prevenzione, il monitoraggio e il trattamento adeguati sono essenziali per gestire questa malattia e prevenire complicanze gravi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!