Febbre da Cavallo: La Mandrakata è un film italiano uscito nel 2002, diretto da Carlo Vanzina e interpretato da Gigi Proietti, Ricky Memphis e Paolo Conticini. Questo lungometraggio è il seguito di un altro film di successo degli anni ’70, Febbre da Cavallo, sempre diretto da Carlo Vanzina.

La trama di Febbre da Cavallo: La Mandrakata si svolge interamente a Roma, dove il protagonista, Er Monnezza (interpretato da Gigi Proietti), vive una vita monotona e un po’ depressa. Er Monnezza è un ladro di professione ma non è più giovanissimo e ha perso un po’ della sua verve. Un giorno, però, una mandrakata, ovvero una somma di denaro davvero cospicua, finisce nelle sue mani, cambiando completamente la sua vita.

Er Monnezza decide di mettersi in affari con due compari, Scimmia (Ricky Memphis) e Giuse (Paolo Conticini), per investire la mandrakata in un affare sicuro: il gioco d’azzardo. I tre amici, non essendo esperti del settore, si affidano al noto giocatore Gino Bartali (interpretato da Enzo Salvi) per ottenere dei consigli e per cercare di raddoppiare la somma.

Ma la fortuna non è dalla loro parte e, dopo una serie di episodi tragicomici e situazioni esilaranti, Er Monnezza e i suoi amici si ritrovano senza un soldo e con una grande quantità di debiti. La situazione sembra disperata, finché non si presentano all’Imperatore, un pericoloso criminale interpretato da Carlo Buccirosso, che chiede loro di trovare una preziosa pergamena.

La ricerca della pergamena diventa un’avventura incredibile, fatta di inseguimenti, scontri con la malavita e tanti disastri, ma alla fine i nostri eroi riescono ad ottenere il prezioso documento. La situazione sembra finalmente risolta, ma i tre amici si ritrovano ancora in mezzo a un inganno quando scoprono che la pergamena non è autentica.

Nonostante tutto, Er Monnezza, Scimmia e Giuse non si arrendono e, con astuzia e coraggio, riescono ad aggirare una volta di più la malavita con un’altra mandrakata, risolvendo definitivamente i loro problemi finanziari.

Febbre da Cavallo: La Mandrakata è un film divertente che va ad arricchire la tradizione della commedia all’italiana. La regia di Carlo Vanzina è impeccabile e riesce a bilanciare perfettamente i momenti comici con quelli più drammatici, offrendo uno spaccato realistico della vita dei protagonisti.

Le interpretazioni degli attori sono notevoli e Gigi Proietti riesce a dare vita a Er Monnezza con grande maestria, rendendolo un personaggio indimenticabile. Ricky Memphis e Paolo Conticini completano il cast con le loro performance convincenti e divertenti.

La sceneggiatura di Febbre da Cavallo: La Mandrakata offre una trama ben strutturata, che riesce a tenere l’attenzione dello spettatore dall’inizio alla fine. Gli inseguimenti, le situazioni paradossali e le battute divertenti rendono il film una vera e propria commedia brillante.

In conclusione, Febbre da Cavallo: La Mandrakata è un film italiano da non perdere, che riesce a deliziare gli spettatori con la sua trama avvincente e i suoi personaggi simpatici. Questo lungometraggio è una perfetta continuazione del film originale degli anni ’70 e offre una piacevole esperienza cinematografica a tutti coloro che amano la commedia italiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!