Il centro storico di Favara, che si estende attorno al Castello Chiaramonte, è molto suggestivo. Il borgo, Difatti, conserva intatto il suo aspetto medievale, con numerose chiese e monumenti che testimoniano la sua storia.
Tra i principali punti di interesse di Favara ci sono sicuramente la Chiesa Madre, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, il Santuario della Madonna dei Miracoli, la Chiesa di San Pietro, la Chiesa del Rosario e il Castello Chiaramonte. Quest’ultimo è uno dei monumenti più importanti del comune, costruito nel XIII secolo dai Normanni su un’altura a ovest della città per controllare l’accesso alla Valle del Sosio. Oggi, il castello è diventato un importante centro culturale, sede di mostre e eventi dedicati alla arte contemporanea.
Altro luogo da non perdere a Favara è il Farm Cultural Park, un museo a cielo aperto che si estende su un’area di circa cinquemila metri quadrati. Il parco ospita isole artistiche create da artisti e designer locali e internazionali e rappresenta un esempio di rigenerazione urbana di successo nella città. Il Farm Cultural Park è un luogo dove l’arte incontra l’architettura, racchiudendo in sé un’infinita varietà di forme artistiche e culturali.
Ma Favara è anche una città che ha a cuore il turismo sostenibile e la salvaguardia dell’ambiente. Infatti, il comune ha aderito al progetto “Travelling Green”, un’iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile in Sicilia attraverso la creazione di una rete di comuni virtuosi. Grazie a questo progetto, è possibile scoprire le bellezze del territorio in modo eco-sostenibile, utilizzando mezzi di trasporto a basso impatto ambientale e scegliendo strutture ricettive che rispettino l’ambiente.
Ma non solo. Favara è anche famosa per le sue prelibatezze gastronomiche, tra cui spicca l’arancina, uno dei piatti più amati della cucina siciliana. Le arancine di Favara si differenziano dalle altre per la loro forma conica e per la farcitura particolarmente ricca e gustosa, che può essere a base di carne, verdure o pesce.
Insomma, Favara è una piccola perla della Sicilia che sa conquistare il cuore di chi la visita. Arte, cultura, paesaggi mozzafiato, prodotti tipici e turismo sostenibile sono solo alcuni dei motivi per cui vale la pena mettere questa città in cima alla lista delle destinazioni da visitare.