Il Farnell è un cocktail che è entrato nell’immaginario collettivo poco tempo fa e che in poco tempo si è guadagnato un posto tra i grandi classici dei locali di tutto il mondo. Questo cocktail prende il nome dal celebre negozio online di componenti elettronici, Farnell, ma non ha nulla a che fare con la tecnologia. In realtà, il Farnell è un cocktail a base di gin, e le sue origini risalgono ai primi anni del XX secolo.

Il gin è l’ingrediente principale del Farnell, ma per ottenere il giusto equilibrio di sapori, è necessario utilizzare alcuni altri ingredienti. Tra questi, il più importante è senza dubbio l’arancia. Il succo di arancia dà infatti al Farnell quel tocco di freschezza che lo rende un cocktail perfetto per l’estate. Inoltre, l’arancia è anche uno degli ingredienti che permette di equilibrare la potenza del gin.

Ma non è solo l’arancia ad essere importante nella preparazione del Farnell. Anche altri ingredienti sono fondamentali per la riuscita di questo cocktail. Ad esempio, il succo di limone è essenziale per bilanciare il sapore e l’acidità del gin, mentre il Cointreau fornisce un tocco di dolcezza. Inoltre, per completare la ricetta, è necessario aggiungere un po’ di zucchero o sciroppo d’agave per bilanciare ancora di più i sapori.

Ma come si prepara un Farnell? La buona notizia è che questo cocktail è molto facile da preparare e richiede solo pochi minuti. Innanzitutto, è necessario versare 60 ml di gin in uno shaker con ghiaccio. Aggiungere quindi 15 ml di Cointreau, 15 ml di succo di limone e 30 ml di succo di arancia. Aggiungere anche un po’ di zucchero o sciroppo d’agave a piacere e, infine, agitare lo shaker per mescolare bene gli ingredienti.

Il Farnell è un cocktail versatile che può essere gustato in diversi modi. Alcune persone preferiscono servirlo in un bicchiere da cocktail, altre lo preferiscono in un bicchiere Old Fashioned. Inoltre, è possibile decorarlo con una fettina di arancia o con un rametto di menta fresca per renderlo ancora più invitante.

In conclusione, se siete alla ricerca di un cocktail fresco e gustoso da gustare nelle calde serate estive, il Farnell potrebbe essere la scelta giusta. Facile da preparare e molto versatile, si adatta perfettamente alla maggior parte dei palati. Inoltre, la sua storia, legata al celebre negozio di componenti elettronici, lo rende ancora più intrigante e affascinante. Provate anche voi a preparare un Farnell e vi renderete conto di quanto sia delizioso e apprezzato dai vostri ospiti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!