Nata a Teheran nel 1938, Farah Diba sposò lo scià nel 1959, diventando la regina dell’Iran. Fu una figura attiva e impegnata nella vita sociale e politica del paese, promuovendo l’istruzione e la cultura, sostenendo la lotta contro l’analfabetismo e il sostegno ai bambini poveri.
Farah fu anche un grande promotore della moda e dell’arte iraniana, fondando l’Istituto di Architettura e Arti Moderni di Teheran e organizzando mostre di arte iraniana in tutto il mondo. L’opera di Farah Pahlavi ha contribuito in modo significativo alla modernizzazione del paese, rendendolo un centro culturale e artistico importante a livello internazionale.
Tuttavia, con la rivoluzione iraniana del 1979 e la fuga dello scià, Farah Pahlavi fu costretta a lasciare il paese insieme alla sua famiglia. Dal momento che la famiglia reale è stata sottoposta a una lunga e dolorosa esilio, Farah ha dedicato la sua vita a promuovere l’arte e la cultura dell’Iran in tutto il mondo.
Oggi, dopo molti anni trascorsi lontano dall’Iran, Farah continua ad essere una presenza attiva nella vita culturale iraniana. Nel 2006, ha organizzato la mostra “Gioielli della Corona dell’Iran” al museo del Louvre, che riferiva una parte significativa di storia iraniana.
Inoltre, Farah Pahlavi si è impegnata a difendere il patrimonio dell’Iran per le generazioni future. Ha creato la Fondazione Farah Pahlavi, che si occupa di restaurare gli edifici storici dell’Iran e di proteggere il patrimonio culturale del paese.
Il lavoro di Farah Pahlavi nella promozione dell’arte e della cultura iraniana è pahlavi-e-stato-lultimo-scia-di-persia’ title=’Reza Pahlavi è stato lultimo scià di Persia’>stato riconosciuto in tutto il mondo, ricevendo numerosi premi e onorificenze, tra cui la Legione d’Onore e la medaglia d’oro degli Stati Uniti. Nel 2017, il presidente Emmanuel Macron le ha conferito la medaglia d’onore per la sua attività di preservazione e promozione delle arti.
Il contributo di Farah Pahlavi alla cultura e alla storia iraniana sarà indimenticabile. Ha farah-ha-fatto-un-recital’ title=’Mohamed Farah ha fatto un recital’>fatto molto per promuovere l’educazione, la cultura e la vita sociale del paese. Il suo impegno nell’arte iraniana e la sua passione per la sua promozione hanno contribuito in modo significativo alla percezione dell’Iran come un centro artistico e culturale importante a livello internazionale.
Oggi, Farah Pahlavi continua a essere un’ispirazione per i giovani iraniani e per tutte le persone impegnate nell’arte e nella cultura. La sua dedizione alla preservazione del patrimonio iraniano aiuta a garantire che la storia del paese sia conservata per le generazioni future. E così la regina dell’Iran resterà sempre un punto di riferimento per gli iraniani e per tutti coloro che amano la cultura e l’arte.