La trama principale segue il personaggio di Ali, un immigrato iraniano che vive in una banlieue suburbana di Stoccolma e che ha da poco finito di scontare una condanna in prigione per furto. Ali cerca di ricostruire il rapporto con la figlia, Sara, che invece sembra molto diffidente nei suoi confronti e rifiuta di avere a che fare con lui.
La storia è raccontata attraverso dei flashback che mostrano la vita di Ali prima del carcere e il suo tentativo di essere un padre presente per la figlia durante il tempo trascorso in prigione. Questi non sono solo momenti di felicità, ma anche di amarezza e di lotta con l’ex moglie, che non vuole che la figlia abbia a che fare con un padre ex detenuto.
Il film è stato molto apprezzato per la sua sensibilità e per la capacità di raccontare una storia molto complicata in modo empatico senza mai cadere in stereotipi o moralismi. La scena finale, piena di emozioni, è stata particolarmente lodata dai critici.
L’importanza del film risiede nella sua capacità di portare a termine un obiettivo che spesso è molto difficile da raggiungere nel cinema: trasformare una storia personale e intima in qualcosa di universale. Fall parla infatti di una figura paterna al centro di una vicenda difficile, ma molti spettatori potrebbero rivedersi in quelle situazioni, che sono parte della vita di tantissime famiglie.
Il film è stato presentato anche nel circuito festivaliero europeo, dove ha incontrato una risposta calorosa non solo dal pubblico, ma anche dalla critica. Molti hanno sottolineato il fatto che Ali Abbasi sia riuscito a rendere il tono del film empatico e che sia stato capace di mantenere una certa leggerezza anche in momenti molto difficili.
Inoltre, Fall è stato apprezzato per la sua capacità di trattare la figura paterna in modo non convenzionale. Il personaggio di Ali non è un padre perfetto, anzi, il suo passato lo rende molto imperfetto. Tuttavia, il film lo presenta come un individuo in continua evoluzione, che cerca di fare del suo meglio per costruire un rapporto con la figlia.
In sintesi, Fall è un film che grazie alla sua indubbia qualità artistica, ha saputo mostrare le vicissitudini della vita di un padre che vuole rientrare nella vita di sua figlia. Una vicenda intima e personale, capace di toccare il cuore degli spettatori e di farli riscoprire l’importanza di una figura paterna presente e responsabile, che sia anche un esempio per la vita dei propri figli.