Le fajitas di pollo all’italiana sono una ricetta gustosa e easy che ti farà fare un salto in cucina in pochissimo tempo. Con un mix di sapori e ingredienti nostrani, questa versione italo-messicana darà una marcia in più alle tue cene in compagnia.

Cosa ci serve per preparare le fajitas di pollo all’italiana?

Prima di tutto, gli ingredienti: pollo, peperoni, cipolle, pomodori, mozzarella, aglio in polvere, origano, sale e pepe. Per la base invece ci saranno le tortillas di mais.

Iniziamo con la preparazione del ripieno: in una padella antiaderente, fate rosolare a fuoco alto i pezzetti di pollo con un filo d’olio. Quando saranno ben dorati, aggiungete i peperoni e le cipolle tagliati a strisce sottili. Continuate a mescolare e quando le verdure saranno diventate morbide aggiungete i pomodori tagliati a cubetti e un pizzico di sale e pepe. Lasciate cuocere per qualche minuto.

A questo punto, unite la mozzarella tagliata a cubetti al nostro ripieno di pollo e verdure. Mescolate e spegnete il fuoco: il calore residuo scioglierà il formaggio rendendo il composto ancora più cremoso.

Ora passiamo alla parte che ci darà la croccantezza: prendiamo le tortillas di mais e scaldatele in una padella o su una piastra per pochi secondi. La tortilla dovrà essere ancora morbida e flessibile altrimenti non riusciremo ad arrotolarla.

Disponete le tortillas su un piatto e distribuite il ripieno al centro di ciascuna di esse. Richiudete le estremità verso il centro, formando un arrotolino.

Per concludere questa prelibatezza italiana-informale-messicana, servite in tavola con un tocco di stile. Potrai creare un contorno con fagioli neri conditi con cilantro e succo di lime oppure con qualche salsa a base di avocado.

In ogni caso, le fajitas di pollo all’italiana saranno una alternativa gustosa e sfiziosa alla classica cena all’italiana ma sempre senza perdere di vista i sapori nostrani. Il risultato? Una cena che sa di sole e di festa, o come dicono i Messicani, “fiesta”.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!