I salienti sono elementi architettonici che sporgono dalla superficie dell’edificio, creando uno schema volumetrico tridimensionale. Possono essere utilizzati per diversi motivi, come ad esempio per enfatizzare particolari architettonici, per creare giochi di luce e ombre, o semplicemente per dare un tocco di originalità ed eleganza alla facciata.
Una facciata con salienti può essere realizzata utilizzando diversi materiali, come ad esempio il cemento, il vetro, il metallo o la pietra. A seconda dello stile architettonico adottato, i salienti possono essere progettati in maniera simmetrica o asimmetrica, possono avere forme semplici o complesse, possono essere posti in orizzontale, verticale o in diagonale.
Un esempio di facciata con salienti molto suggestiva è rappresentata dall’edificio “Guggenheim Museum” di Bilbao, progettato dall’architetto Frank Gehry. In questo caso, i salienti hanno forme sinuose e futuristiche e sono realizzati in titanio, conferendo all’edificio un aspetto dinamico e sorprendente. La luce del sole si riflette sui salienti, creando giochi di colore e una sensazione di movimento continuo.
Un’altra interessante realizzazione di facciata con salienti è l’edificio “One Bryant Park” a New York City, progettato dagli architetti Cook + Fox. In questo caso, i salienti sono realizzati in vetro e sono disposti in maniera asimmetrica, creando un effetto di sfaccettatura che si illumina di notte con luci LED colorate. Questa facciata rappresenta un’interpretazione moderna e sostenibile tradizionale facciata vetrata.
Le facciate con salienti sono anche molto popolari nell’architettura sostenibile. Infatti, i salienti possono essere progettati in maniera tale da ridurre l’irradiazione solare diretta sull’edificio, consentendo un migliore controllo della temperatura interna e un risparmio energetico. Inoltre, i salienti possono essere utilizzati per raccogliere l’acqua piovana e per alimentare le strumentazioni elettriche dell’edificio tramite pannelli fotovoltaici.
In conclusione, una facciata con salienti è una scelta molto accattivante per un edificio. Questo tipo di facciata conferisce all’edificio un aspetto unico ed elegante, creando giochi di luce e ombre che cambiano durante il corso della giornata. Inoltre, le facciate con salienti possono essere progettate in maniera sostenibile, rendendo l’edificio più efficiente dal punto di vista energetico. Quindi se si desidera dare una personalità unica e accattivante ad un edificio, la scelta di una facciata con salienti può essere la soluzione ideale.