Evil Dead 2 è un cult. Questo film del 1987, diretto da Sam Raimi, è una combinazione di horror, comicità e splatter, che ne fa una vera e propria icona del genere.

Il film è il seguito di The Evil Dead, uscito nel 1981, ma può anche essere visto come un reboot, poiché riprende la trama del primo film, ma la riadatta con un tono più ironico e autoironico.

Evil Dead 2 racconta la storia di Ash Williams, interpretato dall’attore Bruce Campbell, che si ritrova in una capanna nel bel mezzo di un bosco infestato da demoni. Dopo aver giocato con un nastro registrato contenente incantesimi proibiti, Ash è costretto a combattere contro le forze del male, in uno scontro che si trasforma in una lotta per la sopravvivenza.

Uno degli aspetti più notevoli di Evil Dead 2 è la sua combinazione di horror e commedia. Il film è pieno di situazioni assurde, battute divertenti e gag spettacolari. La regia di Raimi, con il suo frenetico e viscerale, insieme all’interpretazione esagerata di Campbell, crea un mix unico di paura e risate.

La scena più iconica del film è quella in cui Ash si trova di fronte a una mano posseduta. Dopo aver cercato di tagliarla con vari oggetti, senza successo, decide di prendere un’ascia per liberarsi definitivamente. La mano, consapevole del suo destino imminente, decide allora di iniziare a prendere in giro Ash, ballando e facendogli delle “parole d’ordine”. Questa scena è diventata un classico del cinema di culto, amata per la sua combinazione di umorismo nero e violenza.

Ma Evil Dead 2 non si limita solo alla comicità. Il film offre anche momenti di pura paura e tensione. Le scene in cui le mura della capanna si muovono autonomamente, i libri che si aprono da soli e i demoni che si manifestano in forme mostruose, creano un’atmosfera inquietante che ricorda il miglior cinema horror.

Evil Dead 2 è anche famoso per i suoi effetti speciali. Nonostante il budget limitato, Raimi e il suo team sono riusciti a creare sequenze molto impressionanti, che includono il possesso del corpo di Ash da parte di un demone, con tanto di testa che si allunga e gode di un’autonomia propria.

Il successo di Evil Dead 2 ha confermato la fama di culto che aveva già accumulato il primo film. Entrambi i film sono diventati degli oggetti di culto per i fan dell’horror, che apprezzano la loro originalità e il loro spirito irriverente.

L’eredità di Evil Dead 2 può essere vista anche in film successivi, come Cabin in the Woods e Drag Me to Hell, che hanno preso ispirazione dalla combinazione di horror e commedia che ha reso questo film così iconico.

In conclusione, Evil Dead 2 è indubbiamente un classico cult. La sua combinazione di comicità, horror e splatter, insieme alle sue sequenze spettacolari e agli effetti speciali sorprendenti, ne fanno un film imperdibile per i fan del genere. La sua eredità ha influenzato il cinema successivo e continua ad essere amato e celebrato dai fan di tutto il mondo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!