Il centro è stato fondato nel 1975 da 18 paesi europei, tra cui l’Italia, il Regno Unito, la Francia e la Germania, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza del clima europeo e di sviluppare nuove tecniche di previsione meteorologica. Oggi, l’ECMWF ha 34 paesi membri e dal 1998 è anche il centro di formazione della European Meteorological Society.
Le previsioni meteorologiche prodotte dall’ECMWF sono tra le più accurate al mondo, grazie alla combinazione di modelli algoritmici avanzati e di una vasta rete di osservatori meteorologici. Le previsioni non solo includono dati sulle temperature, precipitazioni e venti ma anche sui livelli di umidità, nebbia e nuvole.
Queste previsioni sono disponibili per gli utenti pubblici, compresi i media, le compagnie aeree, le compagnie di navigazione, i servizi di trasporto pubblico e le autorità locali. Inoltre, le previsioni sono utilizzate anche in campo di gestione delle emergenze, ad esempio per la prevenzione di alluvioni e tempeste.
L’ECMWF non solo fornisce previsioni meteorologiche, ma anche ricerche e sviluppi tecnologici. Il centro coordina vari progetti di ricerca, in cooperazione con università, centri di ricerca e aziende private. Inoltre, l’ECMWF è stato scelto come partner principale per il sistema di monitoraggio del clima europeo dell’Organizzazione europea per l’utilizzo di satelliti meteorologici (EUMETSAT).
Eventi atmosferici estremi come gli uragani e le tempeste tropicali sono utilizzati dal centro per preparare e migliorare gli avvisi e le previsioni meteorologiche di emergenza. Inoltre, l’ECMWF è coinvolto nel monitoraggio delle emissioni di gas serra e la loro evoluzione globale, come parte del suo impegno per la sostenibilità ambientale.
Il centro si trova a Reading, nel Regno Unito, e occupa un imponente edificio di grandi dimensioni. Il centro è dotato di tecnologie all’avanguardia, compreso un grande sistema di computer che fornisce un supporto essenziale per la raccolta e l’analisi dei dati meteorologici. Inoltre, il centro dispone di una biblioteca, un auditorium, sale riunioni e un servizio di ristorazione.
In sintesi, l’European Centre for Medium-Range Weather Forecasts è il principale punto di riferimento per la previsione meteorologica a medio termine in Europa, e lavora attivamente per migliorare la qualità della vita degli europei attraverso la diffusione di informazioni meteorologiche accurate e affidabili. Inoltre, l’ECMWF è costantemente impegnato nello sviluppo di nuove tecniche e strumenti per migliorare la ricerca e l’analisi meteorologica.