Il Palasport EUR è una location immersa nella storia di Roma e nel mondo dello sport.

La sua costruzione risale al 1956 in occasione dei Giochi Olimpici di Roma del 1960, con l’obiettivo di ospitare le gare di pugilato e pesistica. In seguito è stato utilizzato per competizioni di varie discipline sportive, tra cui basket, volley, ginnastica artistica, pallamano, hockey su pista e pattinaggio artistico.

Il Palasport EUR si presenta come una struttura moderna, funzionale e versatile, con una capienza massima di 11.200 spettatori. L’impianto è dotato di una pavimentazione polivalente in parquet, che consente la pratica di molteplici sport.

Oltre allo sport, il Palasport EUR ha ospitato diverse manifestazioni culturali e musicali. Tra le più celebri, la serata di apertura del Festival di Sanremo nel 1990 con la conduzione di Pippo Baudo.

Il Palasport EUR è diventato negli anni anche un punto di riferimento per le aziende che organizzano eventi e fiere. La struttura si presta infatti a ospitare manifestazioni di vario genere, grazie alla presenza di spazi ampi e funzionali, come la Sala Nervi che può ospitare fino a 1.500 persone.

La struttura è facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto. Si trova nei pressi della

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!