Etnaland è diviso in tre aree principali: un parco acquatico, un parco di divertimenti e una zona faunistica che ospita animali esotici e locali. Nel parco acquatico, i visitatori possono rinfrescarsi in piscine a onde, scivoli adrenalinici e attrazioni per tutta la famiglia, mentre nel parco dei divertimenti ci sono giostre ad alto voltaggio e giochi per bambini.
La zona faunistica, invece, è composta da un safari con animali in libertà, un parco degli uccelli e un recinto degli elefanti. È un’esperienza unica e educativa che permette ai visitatori di vedere animali meravigliosi e apprendere di più sulla fauna locale.
Il parco fa anche in modo di essere accessibile a persone con disabilità o difficoltà motorie, offrendo una vasta gamma di servizi, come percorsi pavimentati, rampe d’accesso, servizi igienici e docce accessibili.
Accanto alle attrazioni, Etnaland offre anche una varietà di ristoranti e punti di ristoro, con cibo locale e internazionale. Ci sono anche aree picnic per chi preferisce portare il proprio cibo.
Etnaland è aperto dall’inizio di giugno alla fine di settembre, e i biglietti possono essere acquistati online o direttamente alle casse del parco. È possibile acquistare un abbonamento stagionale per visitare il parco più volte durante la stagione, o scegliere un pacchetto tutto compreso che include il soggiorno in un hotel nei dintorni del parco e l’ingresso a Etnaland.
Il parco attira visitatori da tutta Italia e dall’estero, grazie alla sua reputazione di parco divertimenti di livello mondiale. La sicurezza dei visitatori è di fondamentale importanza a Etnaland, con personale altamente qualificato e attento che lavora costantemente per assicurarsi che il parco sia sicuro e divertente per tutti.
In breve, Etnaland è una destinazione incredibilmente divertente ed educativa per il divertimento in famiglia o un’avventura all’aria aperta. Con le sue numerose attrazioni e la sua varietà di servizi, è una destinazione ideale per tutti quei visitatori che vorrebbero fare una vacanza all’insegna del divertimento, dell’intrattenimento e della cultura.