Quando siamo invitati a pranzo o a cena presso la casa di amici o parenti, può capitare di trovarci a tavola davanti a un intero set di posate. A volte, ci possono essere talmente tanti utensili che non sappiamo nemmeno da dove cominciare o quale sia l’ordine corretto per posizionarli. In questo articolo, ti forniremo una guida semplice e rapida su come disporre correttamente le posate a tavola.

Qual è l’ordine corretto per posizionare le posate?

L’ordine corretto per posizionare le posate dipende dal menù previsto, ma in generale, l’ordine dalle posizioni esterne a quelle più interne è il seguente:

  • Forchetta per antipasti: questa forchetta può essere posizionata sulla sinistra del piatto, accanto al coltello per antipasti, se presente;
  • Coltello per antipasti: posizionato sulla destra del piatto, accanto alla forchetta per antipasti, se presente;
  • Forchetta per il primo piatto: solitamente posizionata sulla sinistra del piatto principale, accanto al piatto;
  • Coltello per il primo piatto: posizionato sulla destra del piatto principale, accanto alla forchetta per il primo piatto;
  • Cucchiaio: se previsto nel menù, il cucchiaio viene posizionato sulla destra del coltello per il primo piatto;
  • Forchetta per il secondo piatto: posizionata a destra del coltello per il primo piatto o al centro del piatto;
  • Coltello per il secondo piatto: posizionato a sinistra del coltello per il primo piatto o al centro del piatto;
  • Forchetta per il pesce: se il menù prevede un piatto a base di pesce, la forchetta per il pesce viene posizionata a destra del coltello per il secondo piatto;
  • Cucchiaio per il dessert: se previsto, il cucchiaio per il dessert viene posizionato sopra il piatto principale o a sinistra delle posate, a seconda delle tradizioni locali.

Quale posizione devono avere i tacchi delle posate?

I tacchi delle posate, ovvero la parte inferiore degli utensili da tavola, dovrebbero essere posizionati verso l’esterno del tavolo. Ciò significa che i coltelli, con il tagliente rivolto verso l’interno, sono posizionati a destra mentre le forchette, con i rebbi rivolti verso l’interno, sono posizionate a sinistra. Questa disposizione garantisce un aspetto più pulito e ordinato.

Cosa fare dopo aver usato le posate?

Dopo aver usato le posate, è buona norma posizionarle parallelamente nel piatto, con le lame dei coltelli rivolte verso l’interno e i rebbi delle forchette verso l’esterno. In questo modo, i camerieri o i padroni di casa sapranno che hai finito di mangiare e potranno quindi procedere a rimuovere i piatti in modo ordinato.

Ricorda sempre che l’etichetta a tavola è importante non solo per mostrare buone maniere, ma anche per evitare situazioni imbarazzanti. Speriamo che queste semplici linee guida sul posizionamento delle posate ti siano state utili. Non dimenticare mai di osservare le tradizioni e le regole locali quando sei a tavola, in modo da goderti un pasto conviviale nel modo migliore possibile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!