Una delle ragioni per cui l’Estonia è diventata una figura di spicco nel campo della tecnologia è la sua politica digitale innovativa. Nel 2000, il governo estone ha introdotto un’identità digitale nazionale, chiamata ID card, che ha reso semplice e sicuro l’accesso a molti servizi pubblici, come l’emissione di documenti elettronici e la presentazione delle dichiarazioni dei redditi. L’ID card ha reso la vita dei cittadini più facile e veloce, ed è diventato un modello per altri paesi.
Inoltre, l’Estonia ha lanciato un programma di e-residency, che consente a cittadini non estoni di usufruire di alcuni dei servizi digitali del paese, come l’apertura di un’azienda online. Ora, chiunque in tutto il mondo può ottenere l’e-residency estone, accedere ai servizi digitali e godere dei vantaggi dell’agilità aziendale in Estonia.
L’Estonia ha anche una delle infrastrutture tecnologiche più avanzate al mondo. Nel 2007, è diventato il primo paese al mondo a offrire una connessione internet gratuita in tutto il paese, e ha continuato a sviluppare la sua rete digitale, che ora è una delle più veloci e avanzate in Europa.
La tecnologia sta anche trasformando l’economia estone. Dal 1991, il paese ha fatto una transizione rapida dall’economia pianificata dell’era sovietica all’economia di libero mercato dell’Unione europea. Oggi, l’Estonia sta emergendo come una delle nuove aree di alta tecnologia e di startup in Europa. Il tasso di nascita di nuove imprese tech in Estonia è superiore alla media europea, e l’ambiente favorevole per l’imprenditorialità sta attirando sempre più imprenditori e investitori da tutto il mondo.
Ma nonostante l’accento sulla tecnologia e l’innovazione, l’Estonia mantiene ancora le sue radici culturali. Molte città estoni, tra cui la capitale Tallinn, conservano un’architettura medievale sorprendentemente intatta. La città vecchia di Tallinn, in particolare, è stata riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui i visitatori possono immergersi nella storia dell’Estonia e della regione baltica.
Infine, l’Estonia è famosa per la sua natura incontaminata. Il paese ha una vasta e variegata gamma di paesaggi naturali, tra cui foreste, paludi e coste rocciose. Inoltre, il parco nazionale di Lahemaa, che si trova a nord di Tallinn, è il più grande parco nazionale estone e offre ai visitatori la possibilità di scoprire la flora e la fauna del paese.
In riassunto, l’Estonia è un mix di storia, cultura e tecnologia. È un paese che sta facendo grandi passi avanti nel mondo digitale, mentre mantiene la sua identità culturale e la splendida natura. L’Estonia è un luogo da scoprire e da esplorare.