Il primo giorno potrebbe essere dedicato alla scoperta del centro storico di Praga. Il punto di partenza ideale potrebbe essere la famosa Piazza della Città Vecchia con il suo imponente orologio astronomico. È possibile ammirare lo spettacolo che offre ogni ora e salire nella Torre dell’Orologio per ottenere una vista panoramica dal suo punto più alto.
Da lì, si può proseguire per il Ponte Carlo, uno dei simboli di Praga. Questo ponte pedonale offre una vista mozzafiato sul fiume Moldava e sul Castello di Praga. Lungo il percorso, si può visitare la chiesa di San Nicola e fotografare le numerose statue che adornano il ponte.
Una tappa obbligata durante la visita di Praga è il Castello di Praga, la più grande residenza di castello del mondo. All’interno si trovano varie attrazioni, tra cui la Cattedrale di San Vito, il Palazzo Reale e la famosa “Calle d’Oro”, una stretta strada con case che ricordano l’epoca medievale.
Il secondo giorno potrebbe essere dedicato alla scoperta del quartiere di Mala Strana. Questo affascinante quartiere è caratterizzato da strette strade acciottolate, palazzi storici e piazze pittoresche. Una visita alla Chiesa di San Nicola è d’obbligo, con i suoi affreschi mozzafiato e la vista panoramica dalla sua torre.
Da lì, si può proseguire verso il monastero di Strahov, con la sua splendida biblioteca barocca e il birrificio dove è possibile assaggiare la famosa birra ceca. Una passeggiata nel giardino di Valdštejnská offre una vista panoramica sul castello e sulla città.
Per il terzo giorno, potrebbe essere interessante dedicarsi ai quartieri di Josefov, noto anche come il quartiere ebraico di Praga, e di Vyšehrad. Josefov offre una vista sulla storia ebraica di Praga attraverso le sue sinagoghe, il cimitero e il museo ebraico.
Vyšehrad, invece, è un affascinante quartiere situato su una collina, con una fortezza medievale, una chiesa e un cimitero famoso per le sue tombe di personalità storiche della Repubblica Ceca.
Oltre alle visite turistiche, Praga offre numerose attività per tutti i gusti. È possibile fare una crociera sul fiume Moldava per ammirare la città da una prospettiva diversa o partecipare a un tour di degustazione di birra per scoprire l’arte della birrificazione ceca.
Praga è anche famosa per i suoi mercatini natalizi e per i suoi festival estivi, che offrono concerti, spettacoli teatrali e culturali di vario genere.
Insomma, esplorare Praga in 3 giorni è un’esperienza indimenticabile. Con una buona organizzazione, è possibile visitare tutte le principali attrazioni turistiche, partecipare a numerose attività e immergersi nella storia, nella cultura e nella bellezza di questa affascinante città.