Milano è una città ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche. Oltre ai soliti turistici come il Duomo o la Galleria Vittorio Emanuele II, esistono molti posti insoliti e meno conosciuti che vale la pena visitare per scoprire il lato più autentico della città. Ecco alcuni suggerimenti per esplorare Milano in modo diverso.
Uno dei posti più insoliti da visitare a Milano è senza dubbio il cimitero monumentale. Questo cimitero, aperto nel 1866, è considerato uno dei più grandi d’Europa e ospita numerose opere d’arte e mausolei di famiglie nobili e importanti. La sua bellezza architettonica e la quiete che lo circonda lo rendono un luogo suggestivo per una passeggiata tra le tombe.
Un altro posto insolito da visitare è la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Questa chiesa, meno conosciuta rispetto al Duomo, custodisce un vero e proprio tesoro di arte rinascimentale. Le sue pareti sono interamente affrescate con scene religiose e le sue volte sono decorate con stucchi e dorature. È un luogo magico e tranquillo che ti farà dimenticare di essere nel centro della città.
Per gli amanti dell’arte contemporanea, una visita al Pirelli HangarBicocca è d’obbligo. Questo spazio espositivo, situato nell’area industriale di Bicocca, ospita mostre temporanee di artisti internazionali contemporanei. L’architettura dell’edificio è già di per sé un’opera d’arte, con le sue colonne di cemento alte oltre 15 metri che creano un ambiente unico e suggestivo.
Se sei appassionato di storia e di mistero, non puoi perderti la Cripta di San Giovanni in Conca. Questa cripta, situata sotto l’omonima chiesa e risalente all’epoca romana, è stata scoperta solo di recente. All’interno si possono ammirare affreschi di epoca medievale e un’atmosfera misteriosa che ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
Infine, per chi cerca un’esperienza diversa, consiglio di visitare il Bosco Verticale. Questi due grattacieli, progettati dall’architetto Stefano Boeri, sono un vero e proprio giardino verticale. Ogni piano degli edifici è ricoperto da piante e alberi, creando un’oasi di verde in mezzo alla città. È un posto unico che unisce architettura e natura in modo armonioso.
In conclusione, Milano offre molto di più di quanto si possa immaginare a prima vista. Esplorando i posti insoliti e meno conosciuti della città, si può scoprire il suo lato più autentico e affascinante. Le visite al cimitero monumentale, alla Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, al Pirelli HangarBicocca, alla Cripta di San Giovanni in Conca e al Bosco Verticale sono solo alcune delle uniche che Milano ha da offrire. Non rimane che mettersi in viaggio e scoprire questi luoghi insoliti che rendono la città ancora più affascinante e misteriosa.