Una delle cose da assolutamente durante una visita al Gargano è il Parco Nazionale del Gargano. Questo parco, istituito nel 1991, è noto per la sua biodiversità unica e per le sue numerose attrazioni naturali. È possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri ben segnalati per esplorare al meglio la bellezza del parco, tra boschi di lecci, spettacolari falesie e grotte nascoste.
Tra le attrazioni più famose del Gargano ci sono le Isole Tremiti. Queste cinque piccole isole, situate a circa 20 chilometri dalla costa del Gargano, sono di una bellezza mozzafiato. Le acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca rendono le Tremiti un vero paradiso per gli amanti del mare. È possibile raggiungere le isole in barca dal porto di Vieste o Manfredonia e trascorrere una giornata in relax, oppure optare per un pernottamento per esplorare più approfonditamente le bellezze di queste isole.
Non si può visitare la Gargano senza fare una tappa a Vieste, una pittoresca cittadina medievale sospesa su una scogliera a picco sul mare. La sua costa, con le sue famose grotte, è famosa in tutto il mondo. È possibile visitare la Grotta del Gabbiano, la Grotta Campana e la Grotta Sfondata, solo per citarne alcune. Inoltre, Vieste è piena di antiche chiese, stradine strette e affascinanti piazze pedonali, che invitano a una piacevole passeggiata alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi.
Il Gargano è anche famoso per i suoi trabocchi, piattaforme di legno che si affacciano sul mare dove ci si può rilassare e gustare piatti di pesce fresco. I trabocchi possono essere trovati lungo la costa del Gargano e offrono un’esperienza unica per immergersi nella cultura locale e gustare la cucina tradizionale.
Infine, una visita al Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo è un must assoluto durante una visita al Gargano. Questo santuario, risalente al V secolo, è uno dei luoghi di culto più importanti d’Italia e ha una straordinaria importanza storica e religiosa. Per raggiungerlo, è possibile seguire il “Sentiero degli Angeli”, un suggestivo percorso che conduce attraverso boschi e panorami spettacolari fino alla sommità del Monte Gargano.
In conclusione, esplorare il Gargano è un’esperienza indimenticabile. Tra paesaggi mozzafiato, attrazioni naturali uniche e ricca storia, il Gargano offre una vasta gamma di cose da vedere e da fare per soddisfare tutti i gusti. Non importa se si è appassionati di natura, cultura o semplicemente in cerca di relax, il Gargano ha qualcosa da offrire a tutti.