Mohenjo Daro è uno dei tanti gioielli della civiltà della Valle dell’Indo, considerata una delle prime civiltà urbane del mondo. La sua scoperta ci ha offerto un’importante finestra sul passato, permettendoci di scoprire una società avanzata con un sistema di scrittura, un’organizzazione sociale e una pianificazione urbana notevolmente sviluppati.
Una delle caratteristiche più sorprendenti di Mohenjo Daro è la precisa pianificazione della città. Le strade sono state progettate in modo tale da essere larghe e dritte, con un sistema di drenaggio avanzato che raccoglieva l’acqua piovana. Questa è un’indicazione della grande conoscenza idraulica di questa antica civiltà, che è stata in grado di costruire canali e fognature ad un livello molto avanzato per l’epoca.
Una delle attrazioni principali di Mohenjo Daro è la Grande Vasca del Bagno. Questa struttura rettangolare, che si trova nel centro della città, era utilizzata per scopi rituali di purificazione. La vasca aveva un sofisticato sistema di drenaggio che permetteva di svuotarla e riempirla rapidamente con acqua fresca. Questa è un’altra prova dell’innovazione tecnologica di questa società antica.
Oltre alla vasca del bagno, ci sono numerosi edifici pubblici e residenze private a Mohenjo Daro. Le case erano fatte di mattoni in argilla e avevano una o due stanze, con un cortile interno e un pozzo per l’approvvigionamento idrico. Le case erano molto simili tra loro in termini di dimensioni e layout, il che suggerisce un certo livello di uguaglianza sociale.
Uno degli aspetti più affascinanti di Mohenjo Daro è il suo sistema di scrittura. Fu scoperto un sigillo con caratteri simili a quelli delle iscrizioni dell’antica Valle dell’Indo, ma fino ad oggi gli studiosi non sono riusciti a decifrare completamente questa lingua. Tuttavia, la scoperta di iscrizioni su mattoni e sigilli ci ha fornito importanti informazioni sulla vita quotidiana e sull’organizzazione sociale di questa antica civiltà.
È interessante notare che Mohenjo Daro è stato abbandonato nel corso del tempo e gli archeologi hanno trovato prove di un incendio che ha distrutto gran parte della città. Le ragioni di questo abbandono e della distruzione rimangono ancora un mistero, ma si presume che fattori come l’erosione del suolo e la crescita di nuove civiltà abbiano contribuito alla scomparsa di Mohenjo Daro.
Oggi, Mohenjo Daro è un sito archeologico protetto dall’UNESCO ed è aperto al pubblico. I visitatori possono esplorare le rovine della città antica e ammirare l’ingegneria avanzata e l’organizzazione urbana di questa civiltà perduta. È un’esperienza affascinante che ci permette di viaggiare indietro nel tempo e scoprire i segreti di un’antica civiltà che ha contribuito a modellare la nostra storia.