L’Abbazia di Westminster è uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Londra. Situata nel cuore della città, questa maestosa struttura gotica è stata testimone di importanti eventi storici e continua a essere luogo di celebrazioni e cerimonie reali.
Una volta entrati all’interno dell’abbazia, rimarrete incantati dalla sua magnificenza architettonica e dalla ricchezza dei suoi dettagli artistici. La struttura è composta da diverse cappelle, navate e abside, ognuna delle quali racchiude opere d’arte e monumenti funerari di grande valore storico e culturale.
Uno dei punti di riferimento all’interno dell’abbazia è l’Altare d’Oro, posizionato al centro dell’abside. Questo altare risplende di oro e pietre preziose, rappresentando il fulcro delle celebrazioni religiose e delle cerimonie. La sua bellezza e la sua importanza storica non possono lasciare indifferenti i visitatori.
Oltre all’Altare d’Oro, un’altra attrazione imperdibile è la Cappella di Sant’Edoardo il Confessore. Questa cappella è stata costruita come luogo di sepoltura per i sovrani d’Inghilterra e ospita i monumenti funerari di antichi re e regine, tra cui Enrico III, Enrico VII e Elisabetta I. La cappella è uno splendido esempio di architettura gotica e le sue vetrate colorate e i dettagli scultorei meritano una visita attenta.
Per chi è interessato alla storia inglese, l’abbazia offre anche la possibilità di visitare il Poets’ Corner. Questo spazio, situato nella navata meridionale, è la sala d’onore per i più grandi scrittori e poeti britannici, tra cui Shakespeare, Charles Dickens e Jane Austen. Qui si trovano busti, lapidi commemorative e monumenti dedicati a queste grandi figure letterarie, rendendo questo luogo un vero paradiso per gli appassionati di letteratura.
Oltre agli aspetti religiosi e storici, l’abbazia offre anche una serie di pregevoli opere d’arte. Tra di esse spicca l’affresco “Doom” di William Kent, un capolavoro barocco che si trova nella navata occidentale. Quest’opera raffigura il Giudizio Universale e mostra scene di angeli, demoni e anime salvate o condannate. Questo affresco è un’opera d’arte unica che testimonia l’abilità degli artisti del periodo nell’esprimere le emozioni e le credenze religiose dell’epoca.
Infine, non possiamo dimenticare di menzionare l’affascinante quartiere dei monaci all’interno dell’abbazia. Qui è possibile esplorare gli antichi giardini e cortili che un tempo erano occupati dai monaci che vivevano e lavoravano nell’abbazia. Questa pacifica e tranquilla oasi nel cuore di Londra offre una pausa dal caos della città e permette di apprezzare la bellezza della natura e l’architettura medievale circostante.
In conclusione, una visita all’Abbazia di Westminster è un’autentica immersione nella storia, nell’arte e nella cultura inglese. Dai suoi monumenti funerari ai suoi capolavori artistici, ogni dettaglio racconta un pezzo di storia e merita di essere esplorato con attenzione. Quindi, se vi trovate a Londra, prendetevi il tempo per visitare questa meraviglia gotica e scoprire la sua straordinaria bellezza. Non ne resterete delusi!