I giardini giapponesi sono fortemente influenzati dalla filosofia buddista e shintoista, che promuove il rispetto per la natura e l’importanza di vivere in armonia con essa. Questi giardini sono un’incarnazione perfetta di questo concetto, con il loro design sereno e l’uso strategicamente pensato degli elementi naturali.
Uno degli elementi principali nei giardini giapponesi è l’acqua. I laghetti, le cascate e i ruscelli sono una presenza costante che aggiunge una sensazione di tranquillità e serenità al giardino. Spesso, l’acqua è anche popolata da koi, colorati pesci che sono considerati portatori di buona fortuna nella cultura giapponese.
Altro elemento fondamentale nei giardini giapponesi è la presenza di rocce e sassi, che rappresentano le montagne e le colline e sono considerate sacre nel buddismo. Queste rocce vengono posizionate in modo strategico per creare una sensazione di profondità e equilibrio all’interno del giardino.
Un altro elemento che non può mai mancare nei giardini giapponesi sono le piante. L’uso di alberi, arbusti e fiori è estremamente importante per creare diversi livelli di altezza e creare una sensazione di profondità e prospettiva. Molte delle piante usate sono anche simboliche ed hanno un significato particolare nella cultura giapponese.
I giardini giapponesi sono anche famosi per la loro impeccabile cura e manutenzione. I giardinieri giapponesi vengono addestrati per anni per imparare le antiche tecniche di potatura e cura delle piante, e il risultato si vede chiaramente nei giardini. Ogni ramo è attentamente tagliato e ogni fiore viene curato con grande attenzione, creando un effetto di perfezione e di bellezza naturale.
Ogni giardino ha anche un significato e uno scopo specifici. Alcuni sono progettati per la meditazione e la riflessione, mentre altri sono destinati all’intrattenimento e al piacere estetico. Ma in ogni caso, visitare un giardino giapponese è un’esperienza unica che permette ai visitatori di immergersi nella bellezza e nella serenità della natura.
Molti giardini giapponesi sono aperti al pubblico e possono essere visitati in tutto il paese. Dai celebri giardini zen di Kyoto ai giardini tradizionali di Tokyo, ci sono molte opportunità per esplorare e scoprire la bellezza di questi spazi incantevoli.
La prossima volta che vi trovate in Giappone, non perdetevi l’opportunità di visitare uno di questi giardini. Potrete passeggiare tra le piante curate con amore e ammirare la complessità e la naturalezza del design. Vi assicuro che vi sentirete completamente rigenerati e ispirati, mentre vi immergete nella bellezza dei giardini giapponesi.