Oxford è una delle città più affascinanti e culturalmente ricche del Regno Unito. La sua storia, il patrimonio architettonico e le prestigiose università rendono Oxford una meta imperdibile per tutti i visitatori. In questo articolo, esploreremo i punti salienti di questa magnifica città.
Uno dei simboli più riconoscibili di Oxford è sicuramente l’Università di Oxford. Fondata nel XII secolo, è una delle università più antiche del mondo e conta una grande varietà di collegi che si estendono per tutta la città. Ogni collegio ha una propria architettura unica e splendidi giardini, offrendo una vista mozzafiato ad ogni angolo. Tra i collegi più famosi ci sono Christ Church, Magdalen e Corpus Christi, solo per citarne alcuni.
La Radcliffe Camera è un altro punto saliente di Oxford. Questa bellissima biblioteca circolare in stile neoclassico è situata nel cuore della città e offre una vista panoramica che domina i tetti di Oxford. È un vero e proprio manufatto architettonico e rappresenta il talento e la genialità degli artisti che l’hanno progettata. All’interno della Radcliffe Camera si trova la Biblioteca Bodleiana, una delle più antiche e prestigiose biblioteche del mondo.
Molto vicino alla Radcliffe Camera si trova l’Imposing Sheldonian Theatre. Questo teatro di forma ovale, costruito nel XVII secolo, è uno degli edifici più iconici di Oxford. Ospita cerimonie importanti come la conferenza inaugurale per il rettore dell’Università di Oxford e i matrimoni dei membri dell’università. L’interno del teatro è decorato con affreschi meravigliosi ed è un esempio perfetto dell’architettura barocca.
Se siete appassionati di storia, non potete perdervi il Castello di Oxford. Situato a pochi passi dal centro della città, il castello risale all’XI secolo ed è stato testimone di molte battaglie storiche. Oggi, ospita un museo che vi condurrà in un viaggio attraverso il tempo, con esposizioni che raccontano la storia di Oxford e dei suoi abitanti.
Gli amanti della natura potranno invece godere di una visita ai giardini botanici di Oxford. Situati vicino al fiume Cherwell, sono un’oasi di tranquillità in cui è possibile ammirare una vasta collezione di piante provenienti da tutto il mondo. I giardini offrono la possibilità di fare una piacevole passeggiata e godere della bellezza della natura.
Infine, una passeggiata lungo il fiume Cherwell è un’esperienza da non perdere durante una visita a Oxford. Potrete ammirare i famosi “punting”, delle imbarcazioni tradizionali, mentre vi godete il relax di un giro sulla riva del fiume.
In conclusione, Oxford è una città che offre infiniti tesori architettonici, culturali e naturali. La sua storia millenaria e le sue università di fama mondiale la rendono una destinazione unica. Esplorare i punti salienti di Oxford è un viaggio indimenticabile che lascia un segno nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di visitarla.