Conosciuta come la “città dei trulli”, Alberobello è famosa per le sue affascinanti abitazioni a forma di cono, costruite interamente in pietra secca. Queste antiche costruzioni, risalenti al XVII secolo, sono uniche al mondo e sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996.
Una delle zone più caratteristiche di Alberobello è il Rione Monti, dove si concentrano centinaia di trulli perfettamente conservati. Passeggiare tra le stradine di questo quartiere è come fare un tuffo nel passato, con le sue strette strade, le case imbiancate a calce e i tetti coniche che si ergono sopra di noi.
Non solo i trulli, ma anche la maestosa Basilica dei Santi Medici, situata proprio nel cuore della città, è una tappa imperdibile. Questa chiesa, costruita nel XVIII secolo, presenta un’elegante architettura barocca e offre una vista panoramica mozzafiato su tutta Alberobello.
Se siete appassionati di artigianato locale, una visita all’Aia Piccola è d’obbligo. Questa piccola piazza, circondata da trulli, è il luogo dove gli abitanti locali espongono le loro opere d’arte tradizionali, come ceramiche, tappeti e oggetti in legno intagliato. Potrete acquistare un souvenir unico e sostenere gli artigiani locali.
Per una vera immersione nella cultura locale, vi consiglio di partecipare ad una delle numerose sagre che si tengono ad Alberobello durante tutto l’anno. Ogni festa locale è un’occasione per gustare la deliziosa cucina pugliese, ballare le tradizionali danze e scoprire le tradizioni millenarie di questa affascinante città.
Se avete tempo a disposizione, non perdete l’occasione di esplorare l’entroterra di Alberobello. La campagna circostante offre paesaggi mozzafiato, con uliveti, vigneti e campi di grano che si estendono fino all’orizzonte. Potrete fare una passeggiata tra i numerose sentieri immersi nella natura, oppure noleggiare una bicicletta e scoprire le bellezze nascoste di questa area.
Dopo una giornata intensa di visite e di camminate, non c’è niente di meglio di un’ottima cena in uno dei numerosi ristoranti tradizionali di Alberobello. Potrete gustare piatti tipici come le orecchiette con le cime di rapa, il pane di Altamura o i taralli, accompagnati dal rinomato vino rosso della Puglia.
In sintesi, Alberobello è un vero gioiello della Puglia, un luogo dove la tradizione e la bellezza si fondono in modo armonioso. Lasciatevi sorprendere dai trulli e dal loro fascino senza tempo, esplorate le stradine del Rione Monti, assaporate la cucina locale e prendetevi il tempo per scoprire gli incantevoli paesaggi dell’entroterra. Alberobello vi regalerà un’esperienza unica e indimenticabile.