Iniziamo il nostro viaggio nei quartieri di Siviglia con Santa Cruz, il cuore storico della città. Questo antico quartiere ebraico è caratterizzato da stradine strette e labirintiche, case bianche e graziose piazzette fiorite. Qui si trovano alcune delle principali attrazioni di Siviglia, come la Cattedrale e la Giralda, nonché numerosi bar e ristoranti tradizionali dove assaggiare deliziosi piatti locali.
Proseguendo, arriveremo nel quartiere di Triana, situato sulle rive del fiume Guadalquivir. Questo quartiere è conosciuto per la sua animata vita notturna e per essere il luogo di nascita del flamenco. Potrete ammirare le piastrelle decorate dei suoi edifici, visitare il Mercato di Triana e gustare tapas autentiche mentre ascoltate il suono dei chitarra e dei tacchi dei ballerini di flamenco.
Poco distante dal quartiere di Triana si trova l’Alameda de Hércules, una delle zone più moderne e alla moda di Siviglia. Qui troverete una grande piazza con alberi secolari, dove potrete rilassarvi sorseggiando un caffè o un bicchiere di vino. L’Alameda è anche famosa per la sua vita notturna, con bar e locali che si animano di giovani e artisti che si esibiscono nelle strade.
Proseguendo nel nostro tour dei quartieri di Siviglia, non possiamo dimenticare il quartiere di Triana. Questo quartiere tradizionale è conosciuto per la sua ceramica artigianale e per il suo spirito ribelle. Potrete passeggiare lungo le sue strade piene di negozi e atelier, visitare la chiesa di San Lorenzo e ammirare l’architettura tipica delle case di Triana.
Infine, ma non per importanza, vi consiglio di visitare il quartiere di Encarnación, dove si trova la famosa struttura moderna conosciuta come Las Setas, progettata dall’architetto tedesco Jürgen Mayer. Questa struttura unica in legno e acciaio offre una vista panoramica incredibile sulla città e ospita un mercato alimentare sotterraneo, dove potrete gustare prodotti locali e fare shopping.
Esplorare i quartieri di Siviglia significa immergersi nella cultura spagnola, assaporare la ricca storia della città e incontrare persone affascinanti lungo il percorso. I quartieri di Siviglia offrono esperienze diverse e uniche, che non vedrete altrove. Perciò, prendetevi il tempo di passeggiare tra le strade di Santa Cruz, ballare al ritmo del flamenco a Triana, godervi una serata all’Alameda de Hércules, scoprire l’artigianato di Triana e ammirare il design moderno di Las Setas.
Siviglia è un vero gioiello nel sud della Spagna e i suoi quartieri raccontano la storia di questa meravigliosa città. Non importa quale quartiere scegliate di esplorare, siate pronti ad innamorarvi del calore della sua gente, della sua cultura vivace e della sua bellezza mozzafiato. Buon viaggio alla scoperta di Siviglia!