Giorno 1:
Inizia la tua avventura a Cagliari visitando il Castello di San Michele, una fortezza medievale situata sulla cima del colle più alto della città. Da qui potrai ammirare una vista spettacolare su Cagliari e il suo porto. Dedica del tempo a esplorare le mura del castello e le sue torri, immergendoti nelle atmosfere del passato.
Successivamente, dirigiti verso il quartiere storico di Stampace, caratterizzato da strette stradine e colorate facciate. Qui potrai visitare la Chiesa di Sant’Efisio, che conserva al suo interno le spoglie del santo patrono di Cagliari. Non perdere l’opportunità di passeggiare alla scoperta delle numerose botteghe d’arte e artigianato presenti nel quartiere.
Pranzo a base di specialità locali? Prenota un tavolo in uno dei ristoranti tradizionali del quartiere Marina, situato lungo il porto. Qui potrai gustare piatti a base di pesce fresco, come la famosa “fregola con le arselle” o la “bottarga di muggine”.
Nel pomeriggio, visita il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, che ospita numerosi reperti che testimoniano la storia della Sardegna dall’antichità ai giorni nostri. Ammira le maestose statue dei giganti di Monte Prama, risalenti all’età nuragica, e i tesori provenienti dalle necropoli fenicio-puniche.
Per concludere la tua giornata, goditi una passeggiata sul lungomare di Cagliari, lungo la splendida spiaggia di Poetto. Respira l’aria salmastra e rilassati mentre ammiri il panorama del mare e delle montagne circostanti.
Giorno 2:
Inizia la tua giornata visitando l’Anfiteatro Romano di Cagliari, situato nel quartiere di Bonaria. Questo antico anfiteatro romano risale al II secolo d.C. e, ancora oggi, ospita eventi culturali come spettacoli teatrali e concerti. Ammira l’architettura romana e immagina quello che doveva essere il suo splendore durante gli eventi gladiatori.
Dopo una visita culturale, immergiti nella natura all’Oasi Naturalistica di Molentargius. Questa splendida area protetta è un vero paradiso per gli amanti degli uccelli, con numerose specie tra cui i fenicotteri rosa. Passeggia lungo i sentieri e ammira la bellezza dei laghi salmastri e delle dune di sabbia.
Per pranzo, dirigiti verso il quartiere di Castello, il cuore storico di Cagliari. Qui troverai numerosi ristoranti e trattorie dove poter gustare piatti tipici della cucina sarda, come il maialino arrosto e il pecorino sardo.
Nel pomeriggio, visita la Cattedrale di Santa Maria, un importante esempio di architettura gotica nel sud della Sardegna. Ammira il suo sontuoso interno e sali sulla terrazza per godere di una vista panoramica sulla città.
Infine, passeggiando per le strette strade del quartiere di Villanova, potrai scoprire le botteghe artigiane che lavorano ancora il ferro battuto e il legno. È il posto perfetto per acquistare souvenir unici e fatti a mano, come gioielli e sculture.
In due giorni a Cagliari avrai la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile, esplorando la sua storia millenaria, godendo di meravigliose spiagge e scoprendo la sua ricca cultura enogastronomica. Non vedrai l’ora di tornare in questa affascinante città!