Per coloro che sognano di visitare il castello di Hogwarts, purtroppo devo deludervi: non esiste fisicamente. L’autrice dei libri, J.K. Rowling, ha creato la sua immagine nella sua fervida immaginazione, dando vita ad uno dei luoghi più iconici della letteratura contemporanea.
Tuttavia, se siete desiderosi di immergervi nel mondo magico, c’è una soluzione per voi. Percorrendo la campagna inglese, a nord di Londra, si il Warner Bros. Studio Tour London – The Making of Harry Potter. Qui, i visitatori possono esplorare i set originali dei film di Harry Potter, entrare nella Grande Sala di Hogwarts, visitare il dormitorio dei Grifondoro e persino bere una pinta di Burrobirra nel pub dei Tre Manici. Questa visita vi farà sentire come se foste realmente entrati nel magico castello.
Inoltre, per gli amanti delle escursioni, è possibile visitare Alnwick Castle, nella contea del Northumberland, nel nord dell’Inghilterra. Questo castello pittoresco è stato utilizzato come set per le scene esterne di Hogwarts nei primi due film della saga. Camminando tra le sue antiche mura e i suoi magnifici giardini, potrete rivivere l’atmosfera incantata del mondo di Harry Potter.
Ma quale sarebbe stato il vero castello di Hogwarts, se avesse esistito? Molti ipotizzano che l’ispirazione di Rowling possa essere giunta dal Castello di Durham, un imponente edificio medievale situato nella contea di Durham, nel nord-est dell’Inghilterra. Questo castello è noto per la sua architettura gotica e la sua posizione maestosa sul fiume Wear. Immaginate i giovani maghi che arrivano su barche volanti per cominciare il loro primo anno a Hogwarts.
Altre teorie suggeriscono che Rowling potrebbe essersi ispirata al Castello di Edimburgo, un’antica fortezza che domina la città scozzese. Con la sua atmosfera misteriosa e le sue torri imponenti, sarebbe stato un luogo perfetto per le lezioni di Difesa contro le Arti Oscure o per le partite di Quidditch nella storia di Harry Potter.
In ogni caso, il castello di Hogwarts è diventato un’icona della letteratura e del cinema, rappresentando il punto focale della storia di Harry Potter. Potrà non esistere fisicamente, ma vive nei cuori e nell’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo.
Per concludere, sebbene il castello di Hogwarts non esista realmente, possiamo comunque godere dei set di film che ci permettono di avvicinarci a questa magica location. Inoltre, l’immaginazione non ha limiti e possiamo continuare a sognare di passeggiare tra le sale di Hogwarts o di vedere le sue torri spuntare all’orizzonte. Il mondo di Harry Potter è ricco di meraviglia e incanto, e il castello di Hogwarts rimane uno dei suoi simboli più emblematici.