Esercizi di divisione con le

La divisione con le frazioni può essere un argomento complesso da affrontare per molti studenti. Tuttavia, con l’aiuto di alcuni esercizi di pratica, diventa possibile comprendere e padroneggiare questa operazione matematica.

Prima di iniziare, è importante ricordare alcune regole di base per la divisione delle frazioni. Per dividere una frazione per un’altra, occorre invertire la frazione divisore e moltiplicarla per la frazione dividend. In altre parole, la divisione di una frazione a per una frazione b equivale alla moltiplicazione di a per l’inverso di b.

Ad esempio, se vogliamo dividere 2/3 per 1/4, dovremo invertire 1/4 (divisore) ottenendo 4/1 e moltiplicarlo per 2/3 (dividendo), ottenendo così il risultato finale.

Ora che abbiamo chiarito le regole di base, possiamo passare agli esercizi di divisione con le frazioni.

Esercizio 1:
Dividi 3/5 per 1/2.
Per risolvere questo esercizio, dovremo invertire 1/2 (divisore) e moltiplicarlo per 3/5 (dividendo). Il risultato sarà 3/5 x 2/1 = 6/5.

Esercizio 2:
Dividi 5/6 per 2/3.
In questo caso, dovremo invertire 2/3 (divisore) ottenendo 3/2 e moltiplicarlo per 5/6 (dividendo). Il risultato sarà 5/6 x 3/2 = 15/12, che può essere semplificato a 5/4.

Esercizio 3:
Dividi 1/4 per 3/8.
In questo esercizio, invertiremo 3/8 (divisore) ottenendo 8/3 e lo moltiplicheremo per 1/4 (dividendo). Il risultato sarà 1/4 x 8/3 = 8/12, che può essere semplificato a 2/3.

Esercizio 4:
Dividi 7/8 per 3/5.
Invertendo 3/5 (divisore) otteniamo 5/3 e moltiplichiamo per 7/8 (dividendo). Il risultato sarà 7/8 x 5/3 = 35/24.

Esercizio 5:
Dividi 2/9 per 4/7.
In questo esercizio, invertiamo 4/7 (divisore) ottenendo 7/4 e moltiplichiamo per 2/9 (dividendo). Il risultato sarà 2/9 x 7/4 = 14/36, che può essere semplificato a 7/18.

Questi esercizi sono solo un punto di partenza per comprendere la divisione con le frazioni. È importante ricordare di semplificare il risultato finale, se possibile, per la frazione più ridotta.
Continuare a praticare con una varietà di esercizi simili aiuta a migliorare le abilità di divisione con le frazioni e a diventare più sicuri nell’esecuzione di questo tipo di operazioni matematiche.

In conclusione, la divisione con le frazioni può sembrare complessa all’inizio, ma con la pratica e la comprensione delle regole di base, diventa un’operazione matematica più accessibile. Continuare a praticare con esercizi simili aiuta a padroneggiare le abilità di divisione con le frazioni e a sviluppare una maggiore sicurezza nel proprio lavoro matematico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!