I , muscoli situati nella parte superiore del dorso, sono spesso trascurati durante l’allenamento. Tuttavia, è importante dedicare del tempo a rafforzare e sviluppare questi muscoli, in quanto svolgono un ruolo cruciale nel supporto della colonna vertebrale e nella stabilizzazione delle spalle.

Fortunatamente, esistono diversi esercizi efficaci per allenare i trapezi. Ecco alcuni esempi:

1. Shiratori Pull-Up: Questo esercizio coinvolge non solo i bicipiti e i dorsali, ma anche i trapezi. Aggrappati a una sbarra con le mani leggermente più larghe delle spalle, alza le gambe e piegale leggermente in modo che il petto raggiunga l’altezza della sbarra. Poi, ruota il corpo come se stessi tirando con un braccio avanti e uno indietro, mentre mantieni le gambe sollevate. Continua a ruotare in questa posizione per il numero desiderato di ripetizioni.

2. Shoulder Shrugs: Questo esercizio è semplice ma molto efficace per isolare i trapezi. Tieni un manubrio o due bilancieri a portata di mano. Solleva le spalle il più possibile verso le orecchie, quindi abbassale lentamente. Ripeti per 15-20 ripetizioni.

3. Bent-Over Dumbbell Row: Questo esercizio coinvolge principalmente i dorsali, ma i trapezi vengono sollecitati come muscoli sinergici. Piega leggermente le ginocchia e piegati in avanti a 45 gradi. Prendi un manubrio con una mano e tira il gomito verso il soffitto, mantenendo il braccio vicino al corpo. Ripeti per 10-12 ripetizioni su entrambi i lati.

4. Face Pulls: Questo esercizio mira ai muscoli delle spalle e dei trapezi. Attacca un cavo a un’altalena alta con una presa a triangolo. Tiralo verso di te, portando le mani verso la parte superiore del petto e mantenendo il gomito all’altezza delle spalle. Ritorna lentamente alla posizione di partenza. Esegui 12-15 ripetizioni.

5. Farmer’s Carry: Questo esercizio coinvolge i trapezi insieme ad altri gruppi muscolari. Prendi un manubrio pesante in ogni mano e cammina avanti e indietro per una certa distanza. Concentrati su mantenere le spalle alte e contrarre i trapezi mentre cammini.

6. Power Clean: Questo esercizio è un movimento complesso che coinvolge tutti i principali gruppi muscolari, compresi i trapezi. Sollevando un bilanciere da terra fino alle spalle, contrai i trapezi e usa la forza di esplosione per alzare il bilanciere. Ripeti per 8-10 ripetizioni.

Ricorda sempre di eseguire gli esercizi con la corretta tecnica e di iniziare con carichi leggeri per evitare infortuni. Aumenta gradualmente il peso man mano che acquisisci forza e fiducia. Tieni presente che l’allenamento dei trapezi dovrebbe essere parte di un programma di allenamento completo che comprenda esercizi per tutte le principali gruppi muscolari.

Dedica del tempo agli esercizi per i trapezi e presto vedrai risultati in termini di forza e postura migliorate. Ricorda che la costanza è la chiave per ottenere risultati duraturi, quindi incorpora questi esercizi nel tuo programma di allenamento regolare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!