Il primo esercizio consiste nel ruotare delicatamente la testa da un lato all’altro. Questo aiuta a rilassare la tensione nel collo e nelle spalle. Si può iniziare girando la testa verso destra e mantenendo la posizione per qualche secondo, quindi ripetere verso sinistra. Ripetere l’esercizio per 5-10 volte da entrambe le parti.
Un altro esercizio semplice è quello di sollevare le . Basta sedersi su una sedia con le gambe piegate ad angolo retto e sollevare una gamba alla volta, tenendo il ginocchio piegato. Man mano che ci si sente più a proprio agio, si può cercare di sollevare entrambe le gambe allo stesso tempo. Ripetere l’esercizio per 10-15 volte.
I esercizi per le braccia seduti sono perfetti per i muscoli delle spalle e delle braccia. Basta tenere le braccia affiancate al , piegarle ad angolo retto in avanti e poi sollevare e abbassare le braccia. Ripetere l’esercizio per 15-20 volte.
Il quarto esercizio richiede una palla morbida o un cuscino e consiste nel premere la palla tra le ginocchia. Ciò aiuta a rafforzare i muscoli interni della coscia. Basta sedersi con la schiena dritta, le gambe larghe quanto le spalle e premere la palla tra le ginocchia. Mantenere la pressione per qualche secondo e poi rilasciare. Ripetere l’esercizio per 10-15 volte.
Un altro esercizio efficace per stimolare la circolazione sanguigna è quello di sollevare il tallone da terra. Basta sedersi con la schiena dritta e alzare un tallone da terra, tenendo l’altra gamba ben appoggiata a terra. Mantenere la posizione per qualche secondo e poi abbassare il tallone. Ripetere l’esercizio per 10 volte per gamba.
Infine, un esercizio di respirazione può aiutare a rilassare la mente e il corpo. Basta sedersi in modo confortevole, chiudere gli occhi e inspirare lentamente contando fino a 4, quindi espirare contando fino a 4. Ripetere per alcuni minuti, concentrando l’attenzione sulla respirazione.
È importante ricordare di consultare sempre un medico prima di iniziare qualsiasi tipo di esercizio, specialmente se si hanno problemi di salute o condizioni particolari. Inoltre, è consigliabile svolgere gli esercizi in modo lento e controllato, evitando movimenti bruschi o dolorosi.
Gli esercizi da svolgere seduti possono essere una buona opportunità per tenersi attivi anche quando si è costretti a passare molte ore seduti. Non dimentichiamo che l’attività fisica regolare è essenziale per il benessere fisico e mentale. Quindi, se si ha l’opportunità, prendiamoci qualche minuto al giorno per svolgere degli esercizi seduti e godiamoci i benefici che ne derivano.