Una delle opzioni più popolari è l’escursione al Santuario della Madonna della Costa, situato su una collina sopra Sanremo. Questo santuario è un luogo di pellegrinaggio molto amato dai locali e offre una vista spettacolare sulla città e sul mare. Potete raggiungerlo a piedi, percorrendo un sentiero panoramico, o prendendo una navetta che vi porterà direttamente alla cima. Una volta arrivati, potete visitare la chiesa e passeggiare lungo i sentieri circostanti, godendo della tranquillità e della splendida vista.
Un’altra meta interessante per un’escursione di un giorno da Sanremo è il suggestivo borgo medievale di Dolceacqua. Situato a pochi chilometri dall’entroterra, Dolceacqua vi incanterà con le sue stradine acciottolate, le case in pietra e il famoso ponte medievale che divide il paese in due parti. Potete visitare il Castello dei Doria, risalente al XII secolo, e ammirare la piazza principale, dove potrete gustare una tipica focaccia ligure o bere un bicchiere di vino locale.
Se siete appassionati di natura e avventura, non potete perdervi un’escursione al Parco Naturale del Monte Beigua, situato a circa un’ora di macchina da Sanremo. Questo parco offre molti percorsi escursionistici di diversa difficoltà e vi permetterà di godere di panorami mozzafiato sulla costa ligure e sulle montagne circostanti. Potete optare per un’escursione di mezza giornata o per un’intera giornata, a seconda delle vostre preferenze e delle vostre capacità fisiche.
Se preferite qualcosa di più rilassante, potete fare un’escursione alle famose Giardini Hanbury a Ventimiglia. Questi giardini botanici, fondati da Sir Thomas Hanbury nel XIX secolo, sono considerati uno dei più importanti d’Europa e vi incanteranno con la loro varietà di piante esotiche e la loro posizione panoramica sul mare. Potete passeggiare tra i sentieri fioriti, ammirare le fontane e i laghetti e godere di un tranquillo picnic circondati dalla natura.
Infine, se siete amanti del vino, potete fare un’escursione alle cantine del vino della regione. Sanremo è circondata da numerose aziende vinicole che producono vini di alta qualità, come il famoso Vermentino e il Rossese di Dolceacqua. Potrete visitare le cantine, degustare i vini locali e scoprire i segreti della produzione vinicola ligure.
In conclusione, Sanremo offre molte opportunità per escursioni giornaliere che vi permetteranno di esplorare la bellezza naturale e culturale della regione. Che siate appassionati di montagna, mare, storia o enogastronomia, sicuramente troverete un’escursione che soddisferà le vostre esigenze. Quindi, prendete una mappa e partite alla scoperta dei meravigliosi dintorni di Sanremo.