Una delle escursioni più famose nelle Ande è sicuramente quella a Machu Picchu, una antica città inca situata a 2.430 metri sul livello del mare. Questa città risale al XV secolo ed è costituita di case, templi, palazzi e terrazze, il cui motivo è rimasto un mistero. La bellezza della città incanta ogni bambino e adulto che visita le rovine, soprattutto al mattino, quando la luce del sole riflette sulla vegetazione verde e sui meandri dei fiumi che adagiano nella valle. L’impressione generale è quella di trovarsi su una collina con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
Ma l’escursione a Machu Picchu non è solo sul sito stesso. Per raggiungere la città incasica, si può seguire il percorso più noto, il Cammino Inca. Si tratta di un percorso di 43 chilometri che si sviluppa attraverso montagne selvagge, ponti di legno, colline ripide e una natura rigogliosa. Lungo la strada, i visitatori possono godere di una vista mozzafiato sulle montagne, il che è un’esperienza unica e indimenticabile.
Inoltre, da Machu Picchu ci sono diversi altri percorsi che possono essere effettuati sempre a piedi, come ad esempio il sentiero dell’Inca Jungle trek, il Salkantay trek e il Lares trek. Questi sono percorsi che portano attraverso villaggi incontaminati dove è possibile incontrare i nativi Q’eros, che portano ancora oggi le loro tradizioni dell’antica civiltà Inca e offrire innumerevoli paesaggi di montagna, fiumi e luoghi sacri.
In modo particolare, il Salkantay trek è un percorso di 74 chilometri che parte da Cusco, l’antica capitale dell’impero Incas, attraversa piccoli villaggi, montagne innevate, canyon e la vegetazione subtropicale. L’apice della camminata è la vista del Salkantay, una montagna che da 6.271 metri, sembra dominare ogni altra cima delle Ande. Lasciata la montagna, la sublimazione finale dell’escursione si verifica quando si arriva a Machu Picchu.
Infine, nella zona degli Andes si possono effettuare anche altri percorsi meno conosciuti ma non meno belli, come ad esempio il Colca Trek che si snoda nel profondo precipizio del canyon del fiume Colca, il Huayhuash Trek che attraversa le montagne Phuyupatamarca e Carhuacocha, con laghi cristallini e paesaggi mozzafiato, e il Choquequirao Trek che porta sino al sito archeologico del complesso archeologico di Choquequirao, altro gioiello archeologico dell’impero Inca.
Inoltre, l’escursione a Machu Picchu può essere anche combinata con un viaggio nel resto del Perù che offre cibo tradizionale, arte, cultura e altre meraviglie naturali come il lago Titicaca e l’Amazzonia.
In sintesi, l’escursione alle Ande è una delle migliori esperienze di viaggio al mondo, per la sua bellezza, la sua storia antica e la varietà dei paesaggi e delle culture che si possono incontrare lungo il percorso. Un’escursione a Machu Picchu è un’esperienza unica ed emozionante, che rimarrà impressa nella memoria di ogni viaggiatore che la vive.