Una delle prime tappe da visitare sul Monte Baldo è sicuramente la Funivia Malcesine-Monte Baldo. Questa moderna vi porterà in cima al in soli dieci minuti, regalandovi una vista spettacolare sulla Valpolicella e sul Lago di Garda. Una volta arrivati, potrete esplorare i numerosi sentieri escursionistici, che si adattano a tutti i livelli di preparazione fisica.
Uno dei sentieri più famosi e suggestivi è sicuramente il Sentiero del Ventrar. Questo percorso circolare di circa 8 chilometri vi condurrà attraverso boschi di faggi, panorami mozzafiato e prati fioriti. Durante il tragitto, potrete ammirare anche delle antiche baite che offrono una pausa ristoratrice per i visitatori più affamati. Il Sentiero del Ventrar è adatto a tutti e vi permetterà di immergervi completamente nella bellezza e tranquillità del monte.
Se invece siete amanti dei fiori e delle piante, non potete perdervi il Giardino Botanico di Novezza. Questo giardino, uno dei più alti d’Europa, ospita una vasta varietà di specie botaniche che si sono adattate alle condizioni particolari del Monte Baldo. Potrete passeggiare tra fiori e piante dal fascino unico e ammirare il panorama che si estende dalle Alpi all’Adriatico.
Per i più avventurosi, il Monte Baldo offre anche la possibilità di praticare sport come il parapendio o il deltaplano. Grazie alle correnti termiche e alla posizione favorevole sulla valle del Lago di Garda, il monte è una meta molto apprezzata da parapendisti di tutto il mondo. Potrete quindi vivere un’esperienza unica, volando sulle cime delle montagne e godendo di panorami da sogno.
Infine, non potete lasciare il Monte Baldo senza aver assaggiato i prodotti tipici della zona. Grazie alle esposizioni agricole che si tengono nella zona, potrete acquistare miele, formaggi, salumi e tanti altri prodotti locali di altissima qualità. Potrete così portare un pezzo di Monte Baldo a casa vostra e gustarlo insieme ai vostri cari.
In conclusione, un’escursione sul Monte Baldo è un’esperienza indimenticabile che vi permetterà di immergervi nella natura incontaminata delle Dolomiti. Potrete scegliere tra una vasta gamma di percorsi escursionistici, visitare il Giardino Botanico di Novezza, praticare sport estremi e assaporare i prodotti tipici della zona. Non vedrete l’ora di tornare in questo meraviglioso luogo e scoprire ancora nuovi angoli di paradiso.