Escherichia coli è un batterio comunemente presente nella flora intestinale degli esseri umani e degli animali. Questo microbo è stato scoperto per la prima volta nel 1885 dal batteriologo tedesco Theodor Escherich. Escherichia coli si presenta come un batterio a forma di bacillo, gram-negativo e anaerobico facoltativo.

Escherichia coli è noto per essere un batterio “amico” che contribuisce alla digestione degli alimenti all’interno dell’intestino. Tuttavia, ci sono alcune ceppi di Escherichia coli che possono causare malattie. Tra questi, i più comuni sono quelli che provocano la gastroenterite e l’infezione delle vie urinarie. Questi tipi di Escherichia coli vengono trasmessi attraverso il consumo di cibi e bevande contaminati da materiale fecale umano o animale.

Fortunatamente, la maggior parte delle infezioni da Escherichia coli possono essere prevenute adottando semplici precauzioni igieniche e di sicurezza alimentare. In primo luogo, è importante lavare sempre le mani con acqua e sapone prima e dopo aver maneggiato cibi e bevande. Inoltre, bisogna evitare di consumare cibi crudi o poco cotti, soprattutto carne, pesce, uova e latticini. Si deve inoltre evitare di bere acqua di fonte o latte non pastorizzato.

Per quanto riguarda le infezioni urinarie, la prevenzione consiste soprattutto nell’urinare frequentemente e completamente, e nel bere molta acqua per mantenerci idratati. Inoltre, le donne dovrebbero evitare di utilizzare intimo sintetico e stretto, e dovrebbero lavarsi dopo i rapporti sessuali.

Sebbene Escherichia coli sia in genere un batterio innocuo, può essere causa di gravi malattie come l’infezione da E.coli produttrice di tossina (EHEC). Questo tipo di batterio può causare malattie gastrointestinali molto gravi, con sintomi come diarrea acquosa, crampi addominali, nausea e vomito. In alcuni casi, l’infezione può portare a complicazioni come anemia emolitica, sindrome uremica emolitica (SUE) o insufficienza renale.

La SUE è una complicanza rara ma grave dell’infezione da E.coli produttrice di tossina. Si tratta di una malattia vasculare che può colpire i reni e altri organi del corpo. I sintomi includono febbre, anemia, bassa pressione sanguigna, insufficienza renale e convulsioni.

In caso di sospetta infezione da Escherichia coli, è importante contattare immediatamente un medico. Se la malattia viene diagnosticata precocemente, possono essere prescritti antibiotici per curare la infezione. Tuttavia, non esiste una cura specifica per l’infezione da E.coli produttrice di tossina.

Escherichia coli è uno dei batteri più comuni a livello mondiale, presente sia nell’uomo che in molti animali. È un batterio importante per la digestione e il funzionamento normale dell’intestino, ma può causare anche gravi malattie se non trattato. Proteggere se stessi e gli altri dalle infezioni causate da Escherichia coli è possibile con semplici misure igieniche e precauzioni alimentari. Ricorda sempre di lavare le mani, cuocere bene i cibi e bere solo acqua potabile. In caso di malattia, rivolgiti subito a un medico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!