Ermes e Marco non possono partecipare

In ogni gruppo di amici, ci sono sempre alcune persone che non riescono a partecipare alle attività comuni. Ermes e Marco sono proprio due di queste persone. C’è sempre una spiegazione diversa e una scusa per giustificare la loro assenza, ma alla fine del giorno, il risultato è sempre lo stesso: non riescono a partecipare. Vediamo perché.

Ermes è un ragazzo tranquillo, ma molto timido e riservato. Anche se i suoi amici cercano di coinvolgerlo in qualsiasi tipo di attività, lui preferisce stare da solo o con un gruppetto ristretto di persone con cui si sente più a suo agio. Non si spiega bene il perché, ma sembra che Ermes si senta più sicuro e tranquillo quando è solo o con poche persone intorno a lui. Forse ha paura di essere giudicato o di non essere all’altezza delle aspettative degli altri.

Marco, invece, è un ragazzo socievole e sempre pronto a divertirsi. Ma c’è un problema, i suoi genitori sono molto protettivi e hanno regole molto rigide per lui. Gli è vietato andare fuori la sera, partecipare a feste o viaggiare senza la loro supervisione. Anche se Marco cerca di convincerli a cambiare idea, i suoi genitori sono irremovibili e non c’è nulla che lui possa fare per partecipare alle attività con i suoi amici.

Questa situazione ha portato a un po’ di frustrazione tra Ermes, Marco e i loro amici. Non è facile per gli altri comprendere perché non riescano a partecipare alle attività che fanno tutti insieme. Alcuni amici si sono stancati di invitarli perché sanno già che la risposta sarà negativa. Altri, invece, continuano a invitarli nella speranza che un giorno le cose cambino.

A volte, Ermes e Marco notano che gli amici si stanno allontanando e che la loro presenza nel gruppo si sta facendo sempre più marginale. Questo li fa sentire tristi e soli, ma non sembrano riuscire a trovare una soluzione. Ermes vorrebbe essere più sicuro di sé, ma la timidezza sembra essere più forte di lui. Marco vorrebbe che i suoi genitori lo lasciassero vivere la sua vita, ma non può fare a meno di rispettare le loro regole.

La situazione sembra senza via d’uscita, ma gli amici di Ermes e Marco hanno deciso di non arrendersi. Hanno deciso di adattare le loro attività in modo da permettere a Ermes e Marco di partecipare in modi diversi. Hanno iniziato a organizzare attività al chiuso, che non richiedono di uscire di sera o viaggiare lontano. Hanno anche cercato di coinvolgere Ermes e Marco attraverso messaggi e videochiamate, in modo che si sentano comunque inclusi nel gruppo.

Questa piccola modifica sembra aver fatto una grande differenza nella vita di Ermes e Marco. Ora si sentono più apprezzati e inclusi, nonostante la loro situazione. Anche se è diverso dal partecipare attivamente a tutte le attività, è comunque un passo avanti.

In conclusione, Ermes e Marco non possono partecipare alle attività come gli altri amici a causa della loro timidezza e delle regole imposte dai genitori. Questo ha creato un po’ di tensione nel gruppo, ma alla fine gli amici hanno adattato le loro attività per includere anche loro. Anche se non è la soluzione perfetta, ha pso ad Ermes e Marco di sentirsi meno soli e apprezzati.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!