Erice è una città situata in cima a una collina a forma di punta sul lato occidentale della Sicilia, nei pressi di Trapani. Con la sua antica cinta muraria, le sue stradine lastricate e le sue chiese, questa città medievale è uno dei luoghi più pittoreschi dell’isola.

La cittadina, conosciuta principalmente per la sua architettura medievale, è un vero e proprio scrigno di tesori artistici e architettonici. Numerosi sono i monumenti che rendono unica ed affascinante questa splendida località: tra questi, la Cattedrale Maria Santissima Assunta, costruita nel XII secolo, e la Chiesa di San Martino, di epoca normanna.

Altra curiosità di Erice è il Castello di Venere, antica fortezza di epoca medievale situata a circa 750 metri sul livello del mare, che offre una perdere anche il delizioso Giardino del Balio, situato proprio accanto alla chiesa di San Martino, dove passeggiare tra i tanti cespugli di rose e di fiori.

Ma Erice non è solo cultura e storia, la città è anche nota per la sua produzione di dolci tipici ristoranti‘ title=’Erice: Ristoranti’>ristoranti e trattorie che offrono piatti a base di pesce e carne di altissima qualità, come la crudiola, le pasta con le sarde e il tonno alla trapanese.

Per arrivare a Erice si può optare per l’utilizzo dell’auto, oppure utilizzare la funicolare che da Trapani porta in cima alla montagna, oppure ancora percorrendo la vecchia strada la cui bellezza non ha paragoni.

Erice offre moltissime opportunità di divertimento e di svago, giusto per tutti. In estate, per esempio, la città ospita moltissime manifestazioni culturali, tra cui il Festival internazionale di musica Barocca e il Festival di lirica.

Insomma, Erice è una città dove il tempo sembra essersi fermato, come se fosse ancora la Sicilia del medioevo. Un luogo dove la cultura, la storia e la natura si incontrano per creare un mix unico ed indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!