L’EPPI-Centre (Evidence for Policy and Practice Information and Coordinating Centre) è una organizzazione che si occupa di raccogliere, analizzare e diffondere informazioni sulle evidenze scientifiche a supporto della politica pubblica e delle pratiche professionali. Fondata nel 1993 all’Università di Londra, l’EPPI-Centre si è affermata come uno dei principali centri di ricerca nel campo dell’evidence-based policy e practice (EBP).

L’EPPI-Centre lavora a stretto contatto con un vasto network di esperti e stakeholder in tutto il mondo, al fine di sviluppare e promuovere le migliori pratiche nell’utilizzo delle evidenze scientifiche nella formulazione e attuazione della politica pubblica e delle pratiche professionali.

L’EPPI-Centre si è affermata come uno dei principali centri di ricerca nel campo dell’EBP, grazie alla sua esperienza e competenza nella raccolta, sintesi e diffusione delle evidenze scientifiche. Il centro fornisce supporto a organizzazioni di diverse dimensioni e settori, tra cui governi, organizzazioni non-profit, centri di ricerca, associazioni professionali e altri stakeholder.

Tra le attività principali dell’EPPI-Centre ci sono la raccolta e la sintesi delle evidenze scientifiche, la produzione di recensioni sistematiche della letteratura, la valutazione della qualità delle evidenze, la realizzazione di ricerche primarie e la formazione di esperti e stakeholder sull’utilizzo delle evidenze scientifiche nella politica pubblica e delle pratiche professionali.

L’EPPI-Centre ha anche sviluppato un certo numero di strumenti e risorse finalizzati a supportare l’utilizzo delle evidenze scientifiche nella politica pubblica e delle pratiche professionali. Ad esempio, il centro ha sviluppato un sistema di classificazione delle evidenze denominato “EPPI-Reviewer”, che consente di organizzare e valutare in modo efficace le evidenze scientifiche. Inoltre, l’EPPI-Centre ha creato una piattaforma online denominata “EPPI-Online”, dove è possibile trovare e accedere a diverse risorse e strumenti per la sintesi e la diffusione delle evidenze scientifiche.

Tra i progetti più importanti dell’EPPI-Centre ci sono la realizzazione di recensioni sistematiche della letteratura sull’efficacia degli interventi educativi e di prevenzione, l’analisi costi-benefici delle politiche pubbliche e delle pratiche professionali, la valutazione della qualità delle evidenze scientifiche e la valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche e delle pratiche professionali.

L’EPPI-Centre è stato riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali centri di ricerca nel campo dell’evidence-based policy e practice (EBP). Grazie alla sua esperienza e competenza nella raccolta e sintesi delle evidenze scientifiche, il centro è stato in grado di fornire un supporto fondamentale a organizzazioni e stakeholder di varie dimensioni e settori. Infine, l’EPPI-Centre si è dedicato alla formazione di esperti e stakeholder sull’utilizzo delle evidenze scientifiche nella politica pubblica e delle pratiche professionali, contribuendo a promuovere un utilizzo sempre più efficace e trasparente delle informazioni scientifiche nel campo della politica pubblica e delle pratiche professionali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!