Il primo episodio, intitolato “La casa del lago”, inizia con Morgane, la brillante detective interpretata da Samuel Labarthe, alle prese con un nuovo caso: il misterioso omicidio di un uomo sulla sua barca. In seguito, la squadra si dirige in una lussuosa villa sul lago per indagare sulla vita privata della vittima, in cui emergono segreti inconfessabili e vecchie ruggini familiari.
Nel secondo episodio, “L’anello di Polidoro”, Morgane deve affrontare l’omicidio di un poliziotto, amico di vecchia data del suo ex-marito. La detective deve navigare tra le acque torbide della malavita locale per scoprire la verità.
Il terzo episodio, “Il castello di Gisors”, porta Morgane e il suo team a indagare sulla scomparsa di una studentessa in un misterioso luogo di potere: il Castello di Gisors. Qui, attraverso complesse interazioni, Morgane dovrà confrontarsi con le sue tematiche personali per risolvere il caso.
Il quarto episodio, “La piuma di Aquilone”, porta Morgane nella comunità di Sans-Souci, un luogo dove i reietti della società trovano rifugio. Qui, la detective deve indagare sulla morte di un uomo che sembra essere stato ucciso dall’amore della sua vita.
Nel quinto episodio, “Il griscalupo”, il team di Morgane deve investigare sulla morte di un vampiro in un quartiere molto particolare di Parigi, dove le creature soprannaturali sono all’ordine del giorno.
Infine, l’episodio conclusivo, “La chiave di Salomone”, arriva a un climax emozionante quando Morgane e il suo team scoprono un segreto che risale alla fondazione della Francia. La detective dovrà unire i punti per evitare una catastrofe nel presente.
In ogni episodio, la bravura di Samuel Labarthe nella parte di Morgane continua ad essere il perno della serie, ma la seconda stagione vede anche la crescita dei personaggi secondari, come il giovane reporter Simon, il tenente Bineau e Morgane l’ex-marito. Questi personaggi secondari non sono solo una fonte di supporto per Morgane, ma anche essi si impegnano nella risoluzione dei misteri. L’interazione tra di loro porta una maggiore complessità alla trama, infondendo una dose di realismo in una Narrazione altrimenti fantastica.
In conclusione, “Morgane – Detective geniale” è una serie che non delude mai, con una trama affascinante e un cast di personaggi ben costruiti. La seconda stagione è un successo, lasciando gli spettatori con il desiderio di sapere cosa accadrà nella prossima puntata. La serie che si concentra su una detective fuori dal comune rende la soluzione di casi e l’approvazione della giustizia accessibile agli spettatori. La seconda stagione arriva a chiudere puntualmente le diverse trame aperte dalla prima stagione, offrendo spiegazioni soddisfacenti sulla motivation degli assassini e sulle questioni personali che Morgane affronta insieme alla sua squadra. Senza dubbio, “Morgane – Detective geniale” è una serie televisiva che merita di essere vista.