La stagione si apre con l’introduzione dei protagonisti principali: il commissario capo Corrado Cattani, interpretato da Enrico Maria Salerno, e il suo giovane collega Luca Benvenuto, interpretato da Giorgio Tirabassi. Sin dall’inizio, emerge una forte chimica tra i due personaggi, che si scontrano inizialmente ma che diventano presto compagni di lavoro inseparabili.
Il primo o, intitolato “L’inizio”, presenta un caso di omicidio che coinvolge un noto uomo d’affari. Cattani e Benvenuto si ritrovano ad affrontare vecchi nemici e trame complesse, che li porteranno a scoprire corruzione e intrighi nella polizia stessa. Il finale di questo episodio lascia il pubblico con il fiato sospeso, desideroso di scoprire cosa accadrà successivamente.
Uno degli episodi più memorabili di questa stagione è “Il corpo del reato”, che si sviluppa intorno a un caso di stupro all’interno del di polizia. Questo episodio affronta delicatamente il tema della violenza sessuale, mettendo in luce le difficoltà che le vittime devono affrontare nel sistema giudiziario. La recitazione di Salerno e Tirabassi è straordinaria in questo episodio, mostrando le emozioni contrastanti dei loro personaggi di fronte a questa terribile realtà.
“Morte di un poliziotto” è un altro episodio che ha suscitato grande interesse tra il pubblico. In questo caso, un giovane agente di polizia viene ucciso in circostanze misteriose e Cattani e Benvenuto si trovano ad indagare su una rete di traffico di droga che coinvolge poliziotti corrotti e gang locali. Questo episodio ha evidenziato la dura realtà del lavoro di un poliziotto, mettendo in luce la corruzione che può esistere anche tra le forze dell’ordine.
Un’altra trama interessante di questa stagione è stata quella di “Una lunga notte”, in cui Cattani e Benvenuto devono occuparsi di un sequestro di persona. Questo episodio è diventato famoso per la sua sequenza ad alta tensione, in cui i due detective cercano di salvare una giovane ragazza dalle mani dei suoi rapitori. La recitazione e la regia di questo episodio sono davvero eccezionali, creando un’avvincente atmosfera che tiene incollato lo spettatore fino all’ultimo minuto.
La prima stagione di “Distretto di Polizia” ha dimostrato sin dalle prime puntate di essere una serie televisiva di altissima qualità. Hanno sviluppato personaggi complessi e coinvolgenti, affrontando temi importanti come corruzione, violenza e criminalità organizzata. Gli episodi citati sono solo alcuni dei momenti salienti della stagione, che è stata ricca di suspense, colpi di scena e momenti di altissima tensione.
La serie continua ad essere un successo, conosciuta per aver cambiato il modo in cui le serie poliziesche venivano prodotte in Italia. La prima stagione di “Distretto di Polizia” è stata solo l’inizio di un fenomeno televisivo che continua ad affascinare e coinvolgere un vasto pubblico.