Elsa Martinelli (nata il 30 gennaio 1935 a Grosseto, Italia, morta il 8 luglio 2017 a Roma, Italia) è stata un’attrice italiana che ha raggiunto il successo negli anni ’50 e ’60. Durante la sua carriera, ha recitato in film sia in Italia che negli Stati Uniti, e ha anche lavorato come modella famosa.

Nata in una famiglia povera, Elsa Martinelli ha iniziato la sua carriera come modella all’età di 16 anni a Roma. Dopo aver posato per le copertine di riviste come “Epoca” e “Il Travaso delle Idee”, è stata notata dal regista Federico Fellini. Fellini l’ha scelta per il suo film del 1955, “La Strada”, e il suo ruolo di Gelsomina l’ha resa famosa in Italia. Ha poi recitato in altri film di successo, come “Guerra e pace” di King Vidor (1956) e “Donatella” di Mario Monicelli (1956).

Nel 1957, Elsa Martinelli è apparsa nel film “Il grido” di Michelangelo Antonioni, che le ha valso un premio come miglior attrice non protagonista al Festival di Cannes. Nel 1958, ha recitato nel film internazionale “A man called Peter” di Henry Koster, ambientato negli Stati Uniti. Grazie a questo film, e ai suoi successi in Italia, Elsa è diventata un’attrice nota anche in America.

Negli anni ’60, Elsa Martinelli ha continuato a recitare in Europa e negli Stati Uniti. Ha interpretato il ruolo della Ninì nel film dell’italiano Federico Fellini, “Otto e mezzo” (1963), e ha recitato insieme a Kirk Douglas nel film drammatico “I giganti della Tessaglia” (1960). Ha anche lavorato in televisione, apparendo in diversi episodi della serie “Il Virginiano” (1962-1963) e in altre produzioni.

Nel corso della sua carriera, Elsa Martinelli è stata un’attrice versatile che ha recitato in una vasta gamma di generi cinematografici, tra cui dramma, commedia, western e film d’avventura. Ha dimostrato di avere un grande talento, che le ha permesso di lavorare sia nel cinema italiano che in quello americano.

Dopo il suo ritiro dalle scene, Elsa Martinelli si è dedicata alla sua famiglia e alla sua attività di allevatrice di cavalli. Ha anche continuato a lavorare nel mondo dello spettacolo, facendo apparizioni occasionali in televisione e nei film. Nel 2012, è stata premiata con il Leone d’Oro alla carriera al Festival del Cinema di Venezia per il suo contributo al cinema italiano.

Elsa Martinelli è stata una delle attrici italiane più amate del suo tempo. Grazie alla sua bellezza e al suo talento, è stata un’icona di stile e di eleganza per molte generazioni. La sua morte nel 2017 ha lasciato un vuoto nel mondo del cinema italiano, ma il suo ricordo e le sue interpretazioni resteranno sempre nella memoria dei suoi ammiratori.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!