Per preparare questo piatto, è necessario iniziare con la preparazione delle verdure. Tagliare i peperoni a cubetti e cuocerli in padella con un goccio di olio extravergine di oliva per circa 10 minuti, finché non risultano morbidi e dorati.
A questo punto, aggiungere le fave fresche (o surgelate) e un bicchiere d’acqua. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, finché le fave non risultano morbide ma ancora croccanti.
A parte, cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Quando la pasta è al dente, scolarla e aggiungerla alle verdure in padella.
Mescolare con cura, in modo da far assorbire la salsa alla pasta. A questo punto, aggiungere la ricotta fresca tagliata a cubetti e mescolare ancora.
Servire le eliche calde, eventualmente guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco tritato. Questo piatto è perfetto per accompagnare un buon vino rosso, come un Chianti o un Montepulciano d’Abruzzo.
Le eliche con peperoni, fave e ricotta sono un piatto versatile che può essere adattato ai gusti di ogni commensale. Si può aggiungere del peperoncino per renderlo più piccante, oppure del pomodoro fresco per aggiungere un tocco di acidità.
Inoltre, le fave possono essere sostituite da legumi come ceci o fagioli, mentre la ricotta può essere sostituita da formaggi come il pecorino o il parmigiano.
In ogni caso, questo piatto sarà un successo assicurato per ogni occasione. Le eliche rigate, infatti, trattiene al meglio la salsa, rendendo ogni boccone pieno di sapori intensi e gustosi.
In conclusione, le eliche con peperoni, fave e ricotta sono un piatto perfetto per chi cerca un’alternativa sana e nutriente ai soliti piatti di pasta. Con pochi ingredienti, si può preparare un piatto che soddisferà i palati di tutti. Buon appetito!