1. Caterina Cornaro: Nata a Venezia nel 1454, Caterina Cornaro divenne regina di Cipro nel 1474, dopo il matrimonio con il re Giacomo II. Dopo la morte del marito, Caterina divenne regina regnante, ma presto dovette cedere il trono ai veneziani.
2. Giovanna d’Angiò: Figlia di Luigi I d’Angiò, Giovanna d’Angiò fu regina di Napoli nel XIV secolo. Fu una sovrana di grande influenza e sostenne il rinascimento culturale nella città partenopea.
3. Margherita di Parma: Nata nel 1522, Margherita di Parma fu reggente dei Paesi Bassi spagnoli e governatrice del Ducato di Parma e Piacenza. Fu una figura politicamente astuta e diplomata, che affrontò diverse sfide durante il suo mandato.
4. Maria Carolina d’Austria: Maria Carolina d’Austria fu regina di Napoli e Sicilia nel XVIII secolo, sposando Ferdinando IV di Napoli. Fu una sovrana molto influente e svolse un ruolo importante nella politica europea dell’epoca.
5. Margherita II di Savoia: Come sovrana più recente nell’elenco, Margherita II di Savoia è attualmente l’ultima regina consort per il Regno del Belgio. È la moglie del re Alberto II e ha svolto un ruolo importante nel rappresentare la monarchia belga.
6. Elena di Montenegro: Elena di Montenegro era la regina d’Italia in quanto moglie di Vittorio Emanuele III. Durante il suo regno, l’Italia fu coinvolta nella Prima Guerra Mondiale e nella Seconda Guerra Mondiale.
7. Maria Teresa d’Austria-Este: Maria Teresa d’Austria-Este diventò regina delle Due Sicilie nel 1830, sposando Ferdinando II delle Due Sicilie. Durante il suo regno, si scontrò con le forze liberali e con la rivoluzione del 1848.
8. Elena di Sparta: Elena di Sparta fu regina di Napoli e Sicilia nel XII secolo, regnando assieme a suo marito Guglielmo I. Fu una sovrana di grande forza e determinazione, soprattutto durante i conflitti tra il papato e l’impero.
9. Giovanna I di Napoli: Giovanna I di Napoli, chiamata anche Giovanna la Pazza, fu regina di Napoli nel XIV secolo. Il suo regno fu segnato da intrighi, tradimenti e infine dal suo omicidio.
10. Maria Luisa di Parma: Maria Luisa di Parma fu regina di Spagna come consorte di Carlo IV e regina regnante di Etruria. Fu una sovrana di grande intelligenza e abilità politica.
Questo elenco di sovrane italiane evidenzia il ruolo significativo che le donne hanno svolto nella storia del paese. Da regine consorti a regine regnanti, queste donne hanno influenzato il corso degli eventi e hanno lasciato un segno duraturo nella storia italiana.