Il primo britannico sulla lista è il re Egberto del Wessex, che regnò dal 802 al 839. Egberto fu il primo a portare sotto un’unica autorità i vari regni anglosassoni d’Inghilterra, aprendo la strada alla successiva unificazione del paese.
Il sovrano successivo è il celebre re Artù. Sebbene la sua esistenza storica sia stata oggetto di dibattito, Artù è considerato un’icona della storia britannica. Le leggende e le storie che ruotano attorno a lui sono state tramandate di generazione in generazione, e la sua figura è diventata un simbolo di coraggio e cavalleria.
Enrico VII fu il primo sovrano della dinastia Tudor, e il fondatore della Casa di Tudor. Regnò dal 1485 al 1509, e il suo segnò la fine della Guerra delle due rose tra le case di York e Lancaster. Enrico VII introdusse anche una politica di stabilizzazione economica, che portò ad un periodo di relativa pace e prosperità nel paese.
Elisabetta I è forse una delle figure più iconiche e influenti nella storia del Regno Unito. Regnò dal 1558 al 1603, durante un periodo noto come l’era elisabettiana. Durante il suo regno, il Regno Unito visse un’era di grande espansione e prosperità, e il paese divenne una potenza mondiale. Elisabetta I è ricordata anche per il suo sostegno alle arti e per la sua attitudine al comando, che le valsero il soprannome di Regina Vergine.
Il XVIII secolo fu dominato dalla dinastia degli Hannover. Tra i sovrani più importanti di questa dinastia c’è Giorgio III, che regnò dal 1760 al 1820. Durante il suo regno, la Gran Bretagna svolse un ruolo chiave nella Rivoluzione Industriale, accelerando il progresso scientifico e tecnologico nel paese. Giorgio III fu anche il sovrano alla guida del Regno Unito durante la Guerra d’Indipendenza americana.
Il XIX secolo vide il Regno Unito diventare la più grande potenza mondiale. La regina Vittoria regnò dal 1837 al 1901, il che la rese il sovrano con il regno più lungo nella storia britannica fino ad allora. Durante il suo regno, l’Impero britannico raggiunse il suo apice, estendendosi su larga parte del mondo. Il periodo vittoriano fu caratterizzato da grandi trasformazioni sociali, politiche ed economiche, che contribuirono a definire l’era moderna.
L’elenco dei sovrani britannici continua nel XX secolo con re Giorgio V, che regnò dal 1910 al 1936. Durante il suo regno, il Regno Unito ebbe un ruolo di primo piano nella prima guerra mondiale. Durante questo periodo, il paese attraversò anche un periodo di turbolenze politiche e sociali, con importanti cambiamenti nella legislazione del lavoro e nel sistema politico.
L’attuale sovrana del Regno Unito è la regina Elisabetta II, che è salita al trono nel 1952. Il suo regno è stato caratterizzato da cambiamenti significativi nel paese e nel mondo, compresa l’adesione del Regno Unito alla Comunità europea nel 1973 e la successiva uscita dall’Unione europea nel 2020. Elisabetta II è anche la monarca con il regno più lungo nella storia britannica.
L’elenco dei sovrani britannici rappresenta la storia del Regno Unito e la sua evoluzione nel corso dei secoli. Ogni monarca ha lasciato il suo segno nella nazione, contribuendo alle sue conquiste e alle sue sfide. Con la regina Elisabetta II ancora al trono, il futuro della monarchia britannica rimane un oggetto di grande interesse e speculazione.