La sua carriera artistica è iniziata nel 2014, quando ha fatto il suo debutto teatrale in “Tartufo” di Moliere, interpretando il ruolo di Dorina. Da allora, Elena ha recitato in numerose produzioni teatrali di successo, come “La locandiera” di Carlo Goldoni, “Le Troiane” di Euripide e “I Capuleti e i Montecchi” di Vincenzo Bellini.
Non contenta di limitarsi alla recitazione teatrale, Elena ha presto voluto sperimentare anche il mondo del cinema e della televisione. Nel 2017, ha recitato nel cortometraggio “Lavanda”, diretto da Marco De Luca e presentato al Festival del Cinema di Venezia.
Nel 2019, Elena ha ottenuto il suo primo grande ruolo cinematografico nel film “La mia vita con John F. Donovan”, diretto da Xavier Dolan e presentato in anteprima al Toronto International Film Festival. Nel film, Elena interpreta il ruolo di Caroline Weldon, una giovane donna che entra in contatto con il famoso attore John F. Donovan, interpretato da Kit Harington.
L’interpretazione di Elena in questo film è stata molto apprezzata dalla critica, che l’ha definita una delle nuove promesse del cinema italiano. La sua performance è stata elogiata per la sua sensibilità, la sua profondità emotiva e la sua capacità di catturare l’attenzione dello spettatore.
Nonostante sia ancora molto giovane, Elena Fabrizi può già vantare un curriculum impressionante e una grande esperienza sul palcoscenico e sul set. Grazie alla sua passione per la recitazione e alla costante ricerca di nuove sfide artistiche, è destinata a diventare una delle attrici più apprezzate e talentuose del panorama italiano e internazionale.
Ma nonostante la sua carriera in ascesa, Elena rimane una giovane donna semplice e umile, che ama trascorrere il suo tempo libero con la famiglia e gli amici. Con la sua contagiosa energia e il suo entusiasmo, è una fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno il coraggio di inseguire i propri sogni e di lottare per realizzarli. E sappiamo che la carriera di Elena non farà altro che crescere ancora di più negli anni a venire.