1. Liquidi superiori a 100 ml: secondo le norme di sicurezza aeroportuale, i liquidi devono essere trasportati in contenitori da massimo 100 ml e riposti in una busta di plastica trasparente con chiusura a zip. Questa regola si applica sia ai liquidi per bere che a creme, lozioni e altri prodotti simili.
2. Armi da fuoco: è ovvio che le armi da fuoco o qualsiasi tipo di oggetto che possa essere usato come arma non sia consentito a bordo di un aereo. In caso di necessità, le armi devono essere preventivamente dichiarate al personale competente.
3. Strumenti taglienti: coltelli, forbici, lame retrattili e qualsiasi altro strumento tagliente non sono ammessi a bordo dell’aereo. Se per un motivo particolare è indispensabile portare un oggetto del genere, è meglio imballarlo bene in un bagaglio da stiva.
4. Esplosivi e materiali infiammabili: sostanze come dinamite, petardi o bombole di gas sono assolutamente proibite. Qualsiasi oggetto che potrebbe causare un incendio o un’esplosione non può essere ammesso a bordo.
5. Animali vivi: a meno che non si tratti di animali di servizio o animali da compagnia autorizzati e adeguatamente documentati, gli animali vivi non sono ammessi a bordo. Questo perché gli animali dovranno essere posti in contenitori specifici e in condizioni adeguate per il trasporto.
6. Cibo deperibile: cibi come carne, pesce, latticini o frutta e verdura fresca non possono essere portati a bordo dell’aereo per evitare la proliferazione di batteri e cattivi odori. È meglio optare per snack confezionati o prodotti non deperibili.
7. Oggetti contundenti: oggetti come mazze da baseball, mazze da golf, mazze da hockey e strumenti simili non sono consentiti. Possono essere pericolosi in caso di alterco o incidenti.
8. Batterie al litio danneggiate: le batterie al litio possono essere pericolose se danneggiate o in fase di scarica. Pertanto, è vietato portare a bordo batterie difettose o danneggiate. Le batterie di ricambio devono essere conservate nel bagaglio a mano e imballate in modo sicuro per evitare cortocircuiti.
9. Materiali radioattivi: sostanze come mattoni di uranio o altre fonti radioattive non sono ammesse a bordo dell’aereo per motivi di sicurezza. Questi materiali richiedono una gestione e un trasporto speciale, quindi è meglio evitare di portarli con sé durante un volo.
10. Strumenti elettrici ad alta potenza: sebbene sia possibile portare dispositivi elettronici durante un volo, è vietato portare macchine professionali come seghe elettriche, trapani o saldatrici. Questi strumenti richiedono una gestione specializzata e possono rappresentare un pericolo per gli altri passeggeri.
In conclusione, quando ci si prepara per un volo è importante conoscere gli elementi che non sono permessi a bordo di un aereo. Rispettando le norme di sicurezza aeroportuale, si contribuisce a rendere il viaggio più sicuro e piacevole per tutti.