I neonati sono più suscettibili al raffreddore perché il loro sistema immunitario è ancora in via di sviluppo. I ricevono anticorpi attraverso il latte materno, il che li aiuta a combattere le infezioni, ma ciò non li rende immuni ai germi. Quando un neonato viene esposto a un virus del raffreddore, il suo corpo inizia a produrre più muco per combatterlo. Questo può portare a naso chiuso, starnuti, tosse e febbre.
Una prime cose che i genitori notano quando il loro neonato ha un raffreddore è il naso chiuso. I neonati non sanno come soffiarsi il naso, quindi diventa difficile per loro respirare. Questo può causare disagio e frustrazione, e può influire sulla loro capacità di alimentarsi correttamente. Il naso chiuso può anche interferire con il sonno del neonato, rendendolo irrequieto e piangente durante la notte.
Oltre al naso chiuso, i neonati con raffreddore possono sperimentare starnuti frequenti. Questo è il modo naturale del corpo di liberarsi dei germi e del muco in eccesso. I neonati possono starnutire più frequentemente rispetto agli adulti a causa delle loro vie respiratorie più piccole e delicate. Mentre gli starnuti possono sembrare solo un fastidio, potrebbero essere segno di una congestione nasale più grave o di una possibile infezione.
C’è anche la possibilità che un neonato sviluppi una tosse a causa del raffreddore. La tosse è un’altra risposta naturale del corpo per liberare le vie aeree. Tuttavia, la tosse frequente può affaticare il piccolo corpo di un neonato e renderlo irritabile. I genitori dovrebbero monitorare attentamente la tosse del loro bambino per accertarsi che non sia grave o accompagnata da difficoltà respiratorie.
Infine, la febbre potrebbe accompagnare il raffreddore nei neonati. La febbre è una risposta del sistema immunitario all’infezione, ma può causare disagio e rendersi necessario un monitoraggio costante. È importante consultare un pediatra se la febbre del neonato supera i 38 °C o se dura più di un paio di giorni.
Per alleviare i sintomi del raffreddore nei neonati, i genitori possono seguire alcune semplici precauzioni. Unidraulica consultazione con un pediatra può aiutare a identificare soluzioni specifiche per il caso del neonato. Ad esempio, un umidificatore può aiutare ad alleviare la congestione nasale. I genitori dovrebbero anche assicurarsi che il bambino sia ben idratato, poiché il raffreddore può causare disidratazione.
In conclusione, il raffreddore può avere effetti significativi sui neonati a causa del loro sistema immunitario ancora immaturo. I sintomi come naso chiuso, starnuti, tosse e febbre possono influire sulla loro capacità di respirare, alimentarsi e dormire correttamente. È importante che i genitori monitorino attentamente il progresso del raffreddore del loro neonato e consultino un pediatra in caso di preoccupazioni. Prendersi cura del neonato durante il raffreddore può aiutare ad alleviare i sintomi e facilitare la guarigione.