Una delle prime mete che vale la pena visitare è il Lago di Bracciano. Situato a circa 40 chilometri a nord di Roma, il lago è uno dei più grandi laghi vulcanici d’Europa. Con i suoi panorami incantevoli, le sue acque limpide e le sue spiagge tranquille, il Lago di Bracciano offre la possibilità di trascorrere una giornata in relax. È anche possibile noleggiare una barca o fare un giro in kayak per esplorare il lago da una prospettiva diversa. Inoltre, il lago è circondato da due splendidi paesi, Bracciano e Anguillara Sabazia, che meritano una visita per le loro bellezze storiche e le deliziose specialità culinarie locali.
Un’altra meta interessante è la cittadina di Tivoli, a circa 30 chilometri a est di Roma. Tivoli è famosa per i suoi splendidi giardini e le sue ville storiche. Uno dei luoghi più famosi è la Villa Adriana, costruita dall’imperatore romano Adriano nel secondo secolo. Questa grandiosa residenza imperiale comprende più di 30 edifici, tra cui terme, biblioteche e teatri. Un’altra villa molto rinomata è Villa d’Este, celebre per i suoi giardini all’italiana e le sue numerose fontane. Questi giardini sono stati riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Tivoli è un’ottima meta per una giornata alla scoperta dell’antica grandezza romana immersa nella bellezza naturale.
Per gli amanti della storia e dell’archeologia, una meta obbligatoria vicino a Roma è Ostia Antica. Situata a soli 30 chilometri a sud-ovest della città eterna, era un importante porto romano che risale al IV secolo a.C. Oggi, Ostia Antica è uno dei siti archeologici più importanti dell’Italia, dove è possibile camminare tra le antiche strade, visitare le terme, i teatri e le case di questa città sepolta nel tempo. Non solo offre una visione unica della vita quotidiana nell’antica Roma, ma è anche meno affollata rispetto ai siti archeologici di Roma, permettendo di apprezzare il sito in tutta tranquillità.
Infine, per gli amanti della natura, un’altra meta eccezionale vicino a Roma è il Parco Regionale dei Castelli Romani. Questa zona collinare è caratterizzata da pittoreschi villaggi, vigneti e boschi secolari. Una delle attrazioni principali del parco è il Lago di Nemi, noto per il suo museo delle navi romane, che espone i resti di antiche navi usate in celebrazioni religiose. Inoltre, numerosi sentieri escursionistici conducono a incantevoli vedute panoramiche sulla campagna circostante e permettono di immergersi nella bellezza naturale dei Castelli Romani.
In conclusione, se si è a Roma per un breve periodo di tempo, queste eccezionali mete vicino alla città offrono una combinazione straordinaria di bellezza naturale, storia e cultura. Quei tesori nascosti meritano assolutamente una visita per scoprire una prospettiva diversa del territorio italiano e godere di paesaggi mozzafiato e di una calma rilassante lontano dal trambusto della città eterna.