Quanto dura la quarantena per chi risulta positivo?
La quarantena per chi risulta positivo al COVID-19 ha una durata consigliata di almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi o dalla data del test positivo in assenza di sintomi. Questo è il periodo raccomandato dalle autorità sanitarie per consentire al corpo di eliminare il virus e ridurre il rischio di contagio.
È importante sottolineare che questa durata può variare a seconda di diverse circostanze individuali. In caso di sintomi persistente o gravi, è consigliato prolungare la quarantena fino a quando non si avrà il via libera da parte del medico curante o delle autorità sanitarie locali.
Cosa fare durante la quarantena?
Durante la quarantena è fondamentale rimanere a casa e limitare i contatti con altre persone. Ecco alcune linee guida da seguire:
- Isolamento: Rimani in una stanza separata dalle altre persone della casa, preferibilmente con un bagno dedicato. Evita il contatto diretto con gli altri membri della famiglia e usa una mascherina quando ti trovi in presenza di altre persone.
- Igiene personale: Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Evita di toccarti gli occhi, il naso e la bocca. Usa fazzoletti monouso per starnutire o tossire e gettali subito dopo l’uso.
- Pulizia e disinfezione: Pulisci e disinfetta le superfici e gli oggetti che tocchi frequentemente, come le maniglie delle porte, i rubinetti e i tuoi dispositivi elettronici.
- Monitoraggio dei sintomi: Tieni sotto controllo i tuoi sintomi e registra eventuali cambiamenti. Se i sintomi si aggravano o compaiono nuovi sintomi, contatta immediatamente il medico curante.
Come uscire dalla quarantena?
Per uscire dalla quarantena è fondamentale rispettare alcune condizioni stabiliti dalle autorità sanitarie. Ecco i passaggi da seguire:
- Sei trascorsi almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi o dalla data del test positivo e hai avuto almeno 24 ore senza febbre (senza l’uso di farmaci per abbassarla) e con miglioramento dei sintomi respiratori.
- Hai consultato il medico curante o le autorità sanitarie locali e hai ottenuto il via libera per terminare la quarantena.
- Sei sicuro di non essere più contagioso e di non avere più rischi di trasmettere il virus ad altre persone.
È importante seguire attentamente queste indicazioni per proteggere te stesso e gli altri. Ricorda che durante la quarantena sei in grado di contribuire a fermare la diffusione del virus. Resta informato sulle ultime linee guida delle autorità sanitarie per assicurarti di ottemperare correttamente alla quarantena.
Fonte:
EsempioBlog.com – Durata della quarantena: Quanti giorni se risultato positivo