La durata del in ferry da Italia a Grecia varia a seconda delle compagnie di navigazione e delle rotte utilizzate. Diverse sono le città italiane che offrono collegamenti verso diverse località greche.

Per esempio, partendo dal porto di Brindisi, in Puglia, è possibile raggiungere Igoumenitsa, una città situata nell’estremità nord-occidentale Grecia. La durata media di questo tragitto è di circa 8-9 ore. La compagnia di navigazione più famosa che opera su questa rotta è la Superfast Ferries, che offre non solo il trasporto di passeggeri, ma anche di veicoli.

Un’altra rotta molto popolare è quella che collega il porto di Ancona, nelle Marche, con il porto di Patrasso, in Grecia. In questo caso, la durata del può variare da 18 a 20 ore, a seconda delle condizioni del mare e della compagnia scelta. A differenza del precedente, su questa rotta operano diverse compagnie di navigazione, tra cui Minoan Lines e Anek Lines.

Per chi è interessato a raggiungere Creta, l’isola più grande della Grecia, la partenza avviene solitamente dal porto di Brindisi o dal porto di Bari, anche in Puglia. Anche in questo caso, la durata del tragitto può variare a seconda delle condizioni del mare e della compagnia di navigazione scelta. Si può stimare un tempo di viaggio di circa 28-30 ore.

Le compagnie di navigazione che operano su questa rotta sono principalmente Minoan Lines e Anek Lines. Queste compagnie offrono svariate soluzioni di viaggio, come cabine standard, cabine deluxe, ristoranti, bar e servizi extra, come spa o piscine.

Infine, per coloro che vogliono raggiungere le isole Ionie, come Corfù o Zante, la partenza avviene dal porto di Brindisi o dal porto di Bari. In questo caso, la durata del tragitto può variare da 8 a 10 ore, a seconda delle condizioni meteorologiche e della compagnia di navigazione. Le compagnie principali su questa rotta sono Superfast Ferries e Traghetti Lines.

In generale, la durata del tragitto in ferry da Italia a Grecia può essere influenzata da diversi fattori. Oltre alle condizioni del mare, possono esserci ritardi dovuti al traffico, soprattutto durante la stagione estiva. È sempre consigliabile prenotare il biglietto in anticipo e controllare le informazioni aggiornate sulla durata del tragitto offerte dalle compagnie di navigazione.

Raggiungere la Grecia in ferry può essere un’esperienza piacevole, poiché offre la possibilità di ammirare il mare e godere di una vacanza rilassante a bordo. Inoltre, è un modo conveniente per trasportare il proprio veicolo e avere la libertà di esplorare diverse località greche una volta arrivati a destinazione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!